Site icon Sofascore News

Calciomercato Serie A: Tutti i Trasferimenti

La sessione estiva di calciomercato 2025 entra nel vivo, e su questa pagina seguiamo i trasferimenti più importanti della Serie A. Dai colpi ufficiali alle trattative più calde, qui trovi aggiornamenti quotidiani su tutti i movimenti che stanno ridisegnando le squadre del campionato italiano. Torna spesso a trovarci per non perderti nessuna novità: il mercato è aperto, e le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

Calciomercato LIVE

L’Inter ha il suo difensore: arriva Manuel Akanji dal Manchester City in prestito oneroso a €1M con obbligo di riscatto in caso di Scudetto a €16M.

Il Milan cede Álex Jiménez in prestito al Bournemouth: il terzino classe 2005 lascia il Milan dopo 33 presenze.

Loïs Openda è un nuovo attaccante della Juventus: arriva dal Lipsia per un pacchetto complessivo, tra prestito e obbligo di riscatto per circa €40M.

La Roma cala l’asso: dal Liverpool in prestito secco c’è Kostas Tsimikas, terzino greco che nelle ultime quattro stagioni con i Reds ha fornito ben 18 assist.

Dopo l’esperienza sfortunata all’Inter, Mehdi Taremi approda nel campionato greco all’Olympiacos: i nerazzurri incassano €2M dal trasferimento dell’iraniano.

Anass Salah-Eddine è un nuovo giocatore del PSV Eindhoven: il terzino sinistro olandese si trasferisce in prestito dalla Roma.

Alessandro Vogliacco si trasferisce in prestito al PAOK Salonicco: il difensore di proprietà del Genoa va all’estero dopo i sei mesi al Parma.

Hans Nicolussi Caviglia è un giocatore della Fiorentina: il talento cresciuto nella Juventus si trasferisce in prestito oneroso a €1M con obbligo di riscatto a €7M dal Venezia.

Christopher Nkunku è un nuovo giocatore del Milan: dopo 18 reti e 5 assist con il Chelsea, metterà il suo talento al servizio di Allegri. Arriva dai Blues per €37M + €5M di bonus.

Nicolò Savona vola in Premier League: il difensore ex Juventus si trasferisce al Nottingham Forest per €13M.

La Roma sistema anche la difesa: arriva il 20enne polacco Jan Ziółkowski dal Legia Varsavia per €6M.

Il Pisa si rinforza con il trequartista Calvin Stengs: si trasferisce in prestito dal Feyenoord.

Il Parma sfodera i colpi offensivi: ecco Gaetano Oristanio dal Venezia che arriva in prestito con diritto di riscatto. Oltre a lui, c’è anche Patrick Cutrone in prestito dal Como.

Doppio colpo del Verona: arrivano l’attaccante Gift Orban in prestito dall’Hoffenheim e il difensore Armel Bella-Kotchap dal Southampton, sempre in prestito.

La Juventus ha ceduto in prestito al Grêmio il centrocampista brasiliano Arthur Melo: terza stagione lontano da Torino per lui. Altra cessione è Tiago Djaló al Besiktas per €3.5M.

Nikola Štulić è il nuovo attaccante del Lecce: il sostituto di Krstović arriva dallo Sporting Charleroi per €5M, dopo un’ottima stagione da 16 gol in Belgio.

L’Atalanta cede Marco Palestra in prestito al Cagliari: rinforzo sulla fascia per gli uomini di Pisacane.

Colpo in attacco dell’Udinese: arriva l’attaccante polacco Adam Buksa dal Midtyjlland per €5M. Nelle ultime due stagioni 34 gol e 4 assist tra Danimarca e Turchia.

Il Torino ha trovato il suo ‘playmaker’: dall’Inter arriva in prestito oneroso a €1M con diritto di riscatto a €11M Kristjan Asllani.

Trattativa lampo quella che ha portato Jonathan Rowe dal Marsiglia al Bologna per €17M: il campione europeo Under-21 inglese è già a disposizione di Vincenzo Italiano.

Il Lecce mette a segno un altro colpo a sorpresa: ecco Alex Sala, centrocampista del 2004. Arriva dal Córdoba, seconda divisione spagnola: la scorsa stagione 5 gol e 5 assist per lui.

L’Inter porta al centro Andy Diouf: il francese classe 2003 arriva dal Lens per €20M più €5M di bonus. Una nuova soluzione per Chivu a centrocampo.

Il Sassuolo sistema il centrocampo con esperienza e qualità: arrivano in prestito l’ex Milan Aster Vranckx dal Wolfsburg e Nemanja Matić a parametro zero, rimasto svincolato dopo l’esperienza a Lione.

Martín Payero è un nuovo giocatore della Cremonese: il centrocampista argentino arriva in prestito dall’Udinese e rinforza il reparto in mezzo al campo dei grigiorossi.

La Fiorentina chiude il suo reparto d’attacco con il botto: arriva Roberto Piccoli dal Cagliari per €27M, dopo la sua prima stagione in doppia cifra (10 gol) in Sardegna.

La Juventus cede Douglas Luiz al Nottingham Forest in prestito oneroso a €3M con diritto di riscatto a €28.5M: il brasiliano saluta i bianconeri dopo soltanto 886′ giocati in stagione.

Un altro acquisto da tenere d’occhio, sempre in difesa, è quello del Lecce: acquistato il 22enne Jamil Siebert dal Fortuna Düsseldorf per €4.5M.

Il Parma fa un investimento molto interessante in difesa: arriva l’argentino classe 2003 Mariano Troilo dal Belgrano per €7.5M

Il Verona rinforza il pacchetto di difensori centrali: ecco Victor Nelsson in prestito dal Galatasaray, dopo la stagione non fortunata alla Roma.

Altra cessione importante in casa Milan: Noah Okafor passa in Premier League e si accasa al Leeds per la cifra importante di €19M.

La Cremonese rinforza il suo reparto offensivo: arriva Antonio Sanabria dopo quattro stagioni al Torino per €2.5M. Il paraguaiano ritorna dal suo padre calcistico Davide Nicola.

L’Atalanta di Jurić ha trovato il sostituto di Mateo Retegui: è Nikola Krstović del Lecce, che si trasferisce a Bergamo per la cifra di €25M.

Colpo a sorpresa del Bologna che acquista Nadir Zortea, uno dei migliori terzini dello scorso campionato con 6 gol, per €7.5M dal Cagliari: si giocherà il posto con Holm.

La Roma sfodera il grande colpo: dall’Aston Villa arriva Leon Bailey, ala di piede mancino che ha giocato e gioca a destra. Trasferimento in prestito oneroso a €2M con diritto di riscatto a €22M.

Il Napoli ha finalmente il suo esterno mancino: è Miguel Gutiérrez, arriva dal Girona per €18.5M ed è reduce da un’ottima stagione in Spagna (2 gol e 6 assist tra campionato e coppe).

Il Verona saluta Jackson Tchatchoua passato al Wolverhampton per €12.5M e accoglie Rafik Belghali: il nuovo terzino destro arriva dal Mechelen per €2M.

Nicola Zalewski è un nuovo giocatore dell’Atalanta: trattativa a sorpresa, con i bergamaschi che si assicurano l’esterno dall’Inter per €17M.

Il Bologna investe in difesa: acquistato Torbjørn Heggem, difensore norvegese 26enne che arriva dal West Bromwich per €7.5M: nella scorsa stagione una valutazione media Sofascore di 7.11 in Championship.

Il Parma accoglie Matija Frigan, attaccante croato classe 2002 che arriva dai belgi del Westerlo per €10M: per lui 18 gol e 3 assist in due stagioni in Pro League. Sostituisce Dennis Man, volato al PSV Eindhoven per €8.5M.

La squadra di Cuesta prende anche il centrocampista tuttofare Oliver Sørensen dal Midtjylland per €8M: 10 gol e 5 assist stagionali per lui tra campionato e coppe nella scorsa annata.

Il Milan di Allegri completa anche la fascia destra: preso lo svizzero classe 2004 Zachary Athekame dallo Young Boys. Trasferimento per la cifra di €10M.

Il Sassuolo ha un nuovo portiere: arriva Arijanet Murić dall’Ipswich Town in prestito, reduce da un’ottima stagione in Premier League con una valutazione media Sofascore di 7.06.

Giovanni Leoni è un nuovo difensore del Liverpool: il difensore 18enne passa dal Parma ad Anfield per €31M, cifra record per gli emiliani.

Il Milan dopo la cessione di Malick Thiaw al Newcastle per €35M, vira su Koni De Winter come sostituto: al Genoa €20M più bonus.

L’Udinese porta in Italia il talento scozzese Lennon Miller, centrocampista classe 2007, arriva dal Motherwell per €5.5M: la sua valutazione media in Scozia è stata 7.26, tra i migliori del campionato.

Il Cagliari dopo una lunga rincorsa prende Sebastiano Esposito dall’Inter in prestito: l’attaccante classe 2002 approda in Sardegna dopo l’ottima stagione ad Empoli (10 gol).

Giacomo Raspadori è un nuovo giocatore dell’Atletico Madrid per €22M più bonus: lascia il Napoli dopo due scudetti vinti ed essere stato uno degli uomini decisivi per l’ultimo tricolore.

Il Sassuolo rifà il look alla difesa: nel giro di due settimane sono arrivati Sebastian Walukiewicz in prestito dal Torino, mentre dal Venezia sono arrivati Fali Candé per €3M e l’ex capitano dei lagunari, Jay Idzes per €8M.

Álvaro Morata torna in Italia dopo l’esperienza in Turchia: è il nuovo attaccante del Como, arriva in prestito con obbligo di riscatto. E’ la sua terza squadra italiana dopo Juventus e Milan.

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del Milan: i rossoneri hanno completato, dopo una lunga rincorsa, il trasferimento del centrocampista dal Bruges per una cifra vicina ai €39M.

Juan Cuadrado a sorpresa è un nuovo giocatore del Pisa: l’esterno colombiano 37enne arriva a parametro zero dopo la stagione con l’Atalanta.

La Fiorentina vuole confermarsi in Europa anche in questa stagione: ecco il colpo Simon Sohm dal Parma. Trasferimento a titolo definitivo per €15M per lo svizzero classe 2001.

Interessante colpo del Cagliari che acquista in prestito dal Beşiktaş l’attaccante turco classe 2005 Semih Kılıçsoy: giocatore da tenere d’occhio.

La Roma rinforza la difesa con il talento dell’Under-21 Daniele Ghilardi: il centrale arriva in prestito nella Capitale dopo un’ottima stagione al Verona.

Victor Osimhen torna al Galatasaray per la cifra clamorosa di €75M: dopo una lunga diatriba, l’attaccante nigeriano lascia il Napoli (76 gol in 133 presenze con i partenopei) e torna in Turchia.

Il Bologna fa cassa: le cessioni di Sam Beukema al Napoli per €31M e di Dan Ndoye al Nottingham Forest per €42M, portano in Emilia Romagna il talento di Federico Bernardeschi e Ciro Immobile.

Il Torino sta facendo un mercato davvero oculato: dopo gli acquisti di Ismajli (a parametro zero) e Anjorin (in prestito) dall’Empoli, in granata arrivano anche l’ala marocchina Zakaria Aboukhlal (dal Tolosa per €8.5M) e Giovanni Simeone dal Napoli (per un totale di circa €8M).

Il terzino brasiliano classe 2003 Wesley è il nuovo terzino destro della Roma di Gasperini: le sue prestazioni al Mondiale per club hanno convinto i giallorossi a puntare su di lui, spendendo ben €25M.

Il Genoa fa il colpo in attacco: ecco Lorenzo Colombo in prestito dal Milan, dopo la buona stagione ad Empoli (7 gol).

Antonio Conte ha il suo nuovo portiere: Vanja Milinković-Savić arriva dal Torino per una cifra complessiva vicina ai €22M. Nella stagione scorsa, il portiere serbo ha avuto la terza valutazione media Sofascore della Serie A: 7.34!

João Mário è il nuovo terzino della Juventus: arriva dal Porto per €12.6M: colpo a sorpresa dei bianconeri, che si separa da Alberto Costa, che fa il percorso inverso.

Pervis Estupiñán sarà in grado di sostituire Theo Hernández? Il Milan ha puntato sull’ecuadoregno che è arrivato dal Brighton per €19M per la fascia sinistra.

Exit mobile version