Cosa Rivelano Formazioni come il 4-4-2 sulla Tattica di una Squadra?

Quando il calcio si giocava nel Regno Unito nel 1900, si dava poca importanza alla posizione e al ruolo dei giocatori. Tornando al presente, le formazioni giocano un ruolo fondamentale nel calcio moderno. Oggigiorno i migliori allenatori del mondo preferiscono che i loro giocatori abbiano un ruolo definito; persino i terzini sono assegnati a inserirsi nella metà campo avversaria per creare ampiezza. È così che il calcio si è evoluto.

In questa guida, analizzeremo le basi delle formazioni e come definiscono il ruolo dei giocatori. Approfondiremo nel dettaglio come la disposizione di una squadra indichi come attaccherà o difenderà. Daremo anche una breve occhiata ad alcuni parametri, come le mappe di calore, e a come le formazioni influiscono su parametri come il possesso palla e i tiri concessi.

Cosa sono le formazioni?

In poche parole, una formazione è un modello della disposizione di una squadra. Esistono molti tipi di moduli di gioco popolari al mondo, come il 4-4-2, il 4-3-3 e il 4-2-3-1, per citarne alcuni. Gli allenatori usano moduli diversi a seconda della forza della squadra, del tipo di giocatori a disposizione o, in alcuni casi, in base alla formazione avversaria.

antonio-conte-chelsea

Nozioni di base del 4-4-2

Prendiamo ad esempio un normale 4-4-2, in cui quattro difensori sono schierati davanti al portiere. Due di loro sono difensori centrali e gli altri due sono terzino sinistro e terzino destro.

Il ruolo dei difensori centrali è quello di difendere la porta e lo spazio al centro della difesa, mentre il terzino destro protegge la fascia destra e viceversa.

Analogamente, ci sono quattro centrocampisti schierati in un 4-4-2, con i centrocampisti centrali incaricati di ruotare il possesso palla. Collegano il gioco tra i difensori e gli attaccanti. Gli altri due centrocampisti, chiamati anche ali, giocano sulle fasce, creano occasioni e collegano il gioco con gli attaccanti. I due attaccanti avranno l’onere di segnare gol.

Varianti nelle formazioni

Ci possono essere diversi modi in cui può essere schierato un 4-4-2; Se a certi giocatori vengono assegnati ruoli diversi, possono esserci diverse varianti del 4-4-2. Ad esempio, la Juventus ha giocato con un 4-4-2 a rombo sotto Antonio Conte, in cui dei quattro centrocampisti, uno era un regista arretrato (Andrea Pirlo). L’altro centrocampista (Arturo Vidal) era leggermente avanzato, in una sorta di ruolo da numero 10 libero di muoversi, giocando appena dietro le due punte.

In che modo le formazioni rivelano come una squadra attaccherà o difenderà?

Supponiamo che una squadra sia in svantaggio per 0-1. Ha iniziato la partita con un 4-4-2, ma l’allenatore ritiene che ci sia bisogno di un attaccante in più. Quindi opta per un 4-3-3, sostituendo uno degli esterni con un attaccante.

Allo stesso modo, se una squadra è in vantaggio per 1-0 e vuole mantenere il vantaggio, l’allenatore può introdurre un difensore in più in campo, sacrificando un centrocampista o un attaccante.

Quindi, le formazioni sono un’indicazione della visione di un allenatore su come vuole che la sua squadra attacchi o difenda.

Gli allenatori moderni implementano anche tattiche in cui una squadra avrà una certa formazione quando ha il possesso palla e, fuori dal possesso, la sua formazione potrebbe cambiare per difendere meglio.

1. Diagramma della formazione di una squadra

Un diagramma della formazione di una squadra è fondamentalmente un modello della formazione di una squadra. A ogni giocatore viene assegnato un ruolo specifico in base alla sua posizione. In genere, un allenatore utilizza un diagramma per spiegare a un giocatore il suo ruolo.

Esistono diversi tipi di moduli, diverse varianti, e tutti questi diagrammi svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare un giocatore a comprendere i propri compiti.

Ad esempio, quando un allenatore effettua una sostituzione, al giocatore che entra in campo viene mostrata la sua posizione e cosa ci si aspetta da lui attraverso i diagrammi dei moduli di squadra.

2. Posizioni medie dei giocatori

Durante una partita di calcio di 90 minuti, i giocatori occuperanno posizioni diverse. Esiste una metrica chiamata “posizione media dei giocatori” attraverso la quale un allenatore può vedere su una mappa la posizione in cui il giocatore ha trascorso la maggior parte del tempo.

Un software di analisi sportiva utilizza i dati di tracciamento per registrare la posizione di un giocatore in campo durante una partita. Ogni giocatore è rappresentato da un punto sul software. Questa metrica aiuta un allenatore a capire se la sua squadra ha effettivamente mantenuto la “formazione” o la disposizione desiderata.

It hAiuta a identificare gli schemi di movimento di determinati giocatori e come utilizzarli al meglio. Ad esempio, Gareth Bale inizialmente giocò come terzino sinistro al Tottenham, ma col tempo le sue rapide corse sulla fascia sinistra divennero così comuni che fu convertito in ala prima di approdare al Real Madrid.

3. Mappe di calore dei giocatori

Le mappe di calore sono un ottimo strumento per visualizzare dove la squadra e i singoli atleti hanno trascorso la maggior parte del tempo durante una partita. Una mappa di calore viene generata tramite software, con diversi colori che indicano il tempo trascorso da un giocatore in una determinata area del campo.

Le mappe di calore aiutano a comprendere gli schemi di movimento di un giocatore. Ad esempio, la mappa di calore di Harry Kane lo mostrerà mentre si abbassa per collegare un’azione, ma la maggior parte della sua mappa sarà basata nell’area di rigore avversaria, dove trascorre la maggior parte del tempo durante il gioco.

Un centrocampista come Luka Modric avrà una mappa di calore più frammentata; spesso si allontanerà dalla sua posizione, ma cercherà anche di recuperare giocatori avversari e di avanzare per supportare gli attaccanti.

Come le formazioni influenzano statistiche come Possesso Palla e Tiri Concessi

Il possesso palla di una squadra si rifletterà anche sulle sue statistiche. Poiché determina il modo in cui una squadra attacca o difende, anche le sue statistiche varieranno di conseguenza.

Ad esempio, una squadra A che gioca con un 4-2-3-1 ha due centrocampisti arretrati e un 10 libero di muoversi, per un totale di tre giocatori a centrocampo. Se gioca contro la squadra B che gioca con un 4-4-2, la squadra A avrà un vantaggio a centrocampo poiché avrà un uomo in più. Questo si rifletterà sulle sue statistiche di possesso palla.

Allo stesso modo, una squadra che adotta un modulo difensivo come il 5-4-1 probabilmente subirà meno tiri, poiché ha cinque difensori contro uno, due o tre attaccanti della squadra avversaria.

Nel calcio moderno, gli allenatori non hanno paura di sperimentare diverse formazioni e varianti per ottenere ogni briciolo di vantaggio contro le squadre avversarie. Questo non farà che aggiungere ulteriore fascino al “Bel Gioco” e aggiungerà sicuramente un ulteriore livello di entusiasmo per i tifosi.