La Serie A torna in campo per la 10ª giornata. Il weekend calcistico si apre sabato 1 novembre alle 15:00 con Udinese-Atalanta e si chiuderà lunedì 3 novembre alle 20:45 con Lazio-Cagliari, match che completerà il quadro.
I big match di giornata sono senza dubbio Napoli-Como, in programma domani alle 18:00, e Milan-Roma, domenica sera alle 20:45. Riflettori puntati anche su Cremonese-Juventus, gara del sabato sera che segnerà l’esordio in panchina di Luciano Spalletti come nuovo allenatore bianconero.
Il campionato entra sempre più nel vivo e con esso anche le scelte decisive al Fantacalcio. La 10ª giornata si preannuncia piena di insidie e partite equilibrate, ma anche di opportunità per chi saprà pescare i nomi giusti. Ecco la nostra formazione ideale per il weekend.
Modulo: 3-5-2
PORTIERE
- Yann Sommer (Hellas Verona vs Inter) — €6.4M
L’Inter arriva a Verona con fiducia dopo la schiacciante vittoria per 3-0 contro la Fiorentina. I gialloblù fatica a concretizzare le occasioni e l’Inter, anche lontano da San Siro, concede poco se gioca una partita attenta. Ci sono tutti i buoni propositi di un clean sheet per lo svizzero.

DIFENSORI
- Carlos Augusto (Hellas Verona vs Inter) — €5.5M
La corsa e la fisicità del brasiliano rappresentano sempre una soluzione in più per l’Inter che quando viene chiamato in causa fa sempre il suo. Può partire titolare e incidere in fase offensiva con le sue incursioni e i suoi cross in mezzo sempre taglienti.

- Saúl Coco (Torino vs Pisa) — €7.4M
Nelle ultime cinque giornate lui e il Torino hanno decisamente cambiato marcia. 1 gol, 1 assist, e una continuità di rendimento impressionante. Solo una volta è sceso sotto il 7 come rating, segno di una crescita ormai consolidata. In questo momento è il vero pilastro difensivo del Torino. Attenzione anche ai calci piazzati, dove si sa far trovare pronto!

- Leonardo Spinazzola (Napoli vs Como) — €6.5M
Dopo la mezza giornata di riposo concessa da Conte a Lecce, è pronto a riprendere posto sulla corsia mancina. Contro il Como il Napoli punterà molto sui suoi trascinatori e Spinazzola è proprio uno di quelli. Il contesto ideale per un giocatore che vive di strappi e cross molto precisi. Possibile bonus in vista, ma anche una buona base voto assicurata grazie al volume di gioco.

CENTROCAMPISTI
- Riccardo Orsolini (Parma vs Bologna) — €8.6M
Cinque gol in nove partite: nessuno come lui in Serie A finora. Una scoring frequency da 116 minuti a rete e uno stato di forma che fa paura. Non a caso è il capocannoniere del campionato e il punto di riferimento assoluto del Bologna in zona gol. La trasferta di Parma non è semplicissima, ma quando è in fiducia l’esterno rossoblù può segnare a chiunque. Da schierare sempre, senza esitazioni.

- Luka Modrić (Milan vs Roma) — €8.1M
Con una media voto di 7.71, è il migliore non solo del Milan ma di tutta la Serie A. La sua leadership tecnica e mentale è stata determinante nei momenti chiave per l’inizio stagione dei rossoneri. Ora il Milan, a 18 punti e quarto in classifica, ha bisogno di un successo per riagganciare la Roma (ferma a 21). Modrić è l’uomo di esperienza su cui Allegri può contare per tenere in mano il centrocampo e magari incidere anche in zona bonus. Una scelta top, perfetta per chi cerca sicurezza e qualità.

- Armand Laurienté (Sassuolo vs Genoa) — €6.5M
Velocità, dribbling e imprevedibilità: Laurienté resta una mina vagante del Fantacalcio. È secondo solo a Pinamonti nei bonus portati al Sassuolo finora (2 gol e 1 assist), ma il suo peso nel gioco offensivo è spesso superiore a quanto dicano le statistiche. Contro un Genoa con il morale a terra, le sue accelerazioni potrebbero essere decisive.

- Gustav Isaksen (Lazio vs Cagliari) — €6.5M
Nelle ultime gare Isaksen è apparso uno dei più ispirati in casa Lazio, sempre dentro la manovra e capace di creare pericoli costanti. Gli manca solo la gioia del primo gol stagionale: potrebbe arrivare proprio contro il Cagliari, squadra in evidente difficoltà difensiva. Una scommessa dal potenziale altissimo per questa 10ª giornata.

- Kenan Yıldız (Cremonese vs Juventus) — €9.3M
Il nuovo numero 10 bianconero è pronto a prendersi la scena. Spalletti avrà probabilmente intenzione di dargli le redini della Juventus. Dopo diverse gare a secco, è tornato a sbloccarsi contro l’Udinese. Questo può avergli ridato quella confidence che già ha innata con la rete. Ha entusiasmo, talento e una voglia di dimostrare che può essere il simbolo anche della nuova Juventus “Spallettiana”.

ATTACCANTI
- Moise Kean (Fiorentina vs Lecce) — €7.2M
Fiorentina penutlima in classifica con 7 gol realizzati e 15 subiti nelle prime 9 gare. Probabilmente non serve aggiungere altro, se non che Moise Kean è l’unico che possa dare una scossa all’ambiente. L’uomo che può fare la differenza per la Viola, in una partita che non si può sbagliare. Da puntarci senza troppi dubbi.

- Ademola Lookman (Udinese vs Atalanta) — €8.7M
L’Atalanta vive dei suoi strappi e delle sue giocate. Lookman sembra essere tornato. Si muove alla grande tra le linee, crea superiorità e resta sempre un pericolo costante. Contro l’Udinese che tende a concedere negli uno contro uno, il nigeriano può risultare devastante. Uno di quei nomi da “mettere ad occhi chiusi”.
