Fantaconsigli Serie A — 11ª Giornata

L’undicesimo turno di Serie A si apre questa sera alle 20:45 con Pisa-Cremonese e si chiuderà domenica 9 novembre, sempre alle 20:45, con Inter-Lazio, il big match del weekend.
Giornata ricca di incroci interessanti e partite ad alta tensione: sabato 8 novembre alle 18 andrà in scena il Derby della Mole, mentre domenica 9 spiccano Bologna-Napoli (ore 15) e, appunto, il confronto di San Siro tra nerazzurri e biancocelesti.

Ecco la nostra formazione ideale per il fantacalcio: equilibrio, bonus potenziali e qualche scommessa che potrebbe fare la differenza.

Modulo: 3-4-3

PORTIERE

Silenziosamente, Butez sta diventando uno dei portieri più affidabili del campionato. Contro un Cagliari che fatica tremendamente in trasferta e crea poche occasioni pulite, il belga può puntare al clean sheet e magari a un buon voto “bonus” grazie alla sua reattività tra i pali.

DIFENSORI

Con l’arrivo di Spalletti, la Juventus ha ritrovato fluidità sulle corsie, e Cambiaso ne è il simbolo. Spinge, accompagna, si inserisce. Nel derby può lasciare il segno, non solo in fase difensiva ma anche in zona assist.

  • Dodô (Genoa vs Fiorentina) — €.70M

È il numero uno della Fiorentina per expected assists (0.77) e terzo per media di passaggi chiave. Dopo l’addio di Pioli, la Viola è chiamata a reagire, e questo scontro diretto può essere il punto di svolta per centrare la prima vittoria stagionale. Resta una delle certezze su cui puntare, con la sua capacità di creare superiorità e servire palloni invitanti nell’area avversaria.

  • Wesley (Roma vs Udinese) — €6.7M

Un altro terzino/esterno brasiliano. Wesley è sicuramente una delle novità più piacevoli del nuovo ciclo giallorosso. L’Udinese concede molto sulle fasce e Wesley ha nelle accelerazioni il suo punto forte. Occhio quindi alle sue sgasate e alla tendenza nell’andare 1vs1. Gasp non rinuncia mai a lui.

Wesley, Roma

CENTROCAMPISTI

Jurić ha bisogno dei suoi inserimenti, e il croato è tornato nel momento giusto. Contro un Sassuolo che concede tanto centralmente, può colpire da “terzo uomo”, come nei suoi momenti migliori. Bonus dietro l’angolo.

Con 2 gol realizzati, è il miglior marcatore del Napoli insieme a Højlund, e anche primo per expected goals (1.43). A Bologna non passa nessuno facilmente, ma Scott ha dimostrato di saper trovare la porta nei momenti più difficili. In un contesto così equilibrato, se bisogna scommettere su un nome in casa Napoli, quello giusto è proprio McFratm.

Garanzia assoluta. È in uno stato di forma eccezionale e continua a macinare numeri. Precisione nei passaggi, calci piazzati letali e continuità. Da schierare senza pensarci, anche contro un’avversaria solida come la Lazio.

Il crack assoluto del campionato. Quattro gol, quattro assist e una leadership tecnica che sorprende anche in termini di maturità. In casa, contro un Cagliari in netta difficoltà, può continuare la sua striscia positiva.

ATTACCANTI

Quando il Milan ha bisogno di un guizzo, Leão risponde. È in uno stato di forma top e la sfida col Parma è l’occasione ideale per centrare la sua quarta rete stagionale. Può fare la differenza anche con un solo lampo. Sempre pronto a determinare e prendersi il Milan sulle spalle, come ci si aspetta da lui.

Il Pisa deve allontanarsi dalla zona calda, e serve un lampo di Nzola per invertire la rotta. L’attaccante angolano ha la chance di regalare ai nerazzurri la prima vittoria in Serie A dopo oltre 30 anni. In assenza di Cuadrado, è lui a presentarsi dal dischetto: un dettaglio che può pesare tantissimo.

  • Giovane (Lecce vs Hellas Verona) — €5.0M

Questo ragazzo fa sul serio! Senza dubbio dei profili più interessanti del campionato. Dribbling, imprevedibilità e talento. Il Verona si affida spesso alle sue giocate per creare superiorità. Può ripetersi subito andando in gol dopo la prima rete realizzata proprio nell’ultimo turno contro l’Inter. Ottimo rapporto qualità-prezzo.