Site icon Sofascore News

FantaConsigli Serie A — 6a Giornata

La 6ª giornata di Serie A prenderà il via questa sera al Bentegodi con Hellas Verona-Sassuolo, gara che aprirà un turno attesissimo sia sul campo che al fantacalcio. Il weekend si chiuderà invece con un super classico del calcio italiano ossia Juventus-Milan: fischio d’inizio domenica 5 ottobre alle 20.45. Abbiamo selezionato per voi undici giocatori da monitorare tra certezze, possibili sorprese e soluzioni low cost. Vediamoli nel dettaglio.

Modulo: 3-4-3

Portiere

L’Inter, dopo qualche passaggio a vuoto, sembra essersi rimessa in carreggiata. Sommer può puntare al clean sheet e rappresenta una delle scelte più sicure della giornata.

Difensori

Classe 2005, si è preso la fascia destra del Cagliari con una maturità sorprendente. Può regalare un’altra prestazione di spessore: affidabilità difensiva e possibilità di bonus grazie alle sue frequenti proiezioni offensive. Un nome “low cost” che può sorprendere.

Leader della retroguardia giallorossa, è reduce da un avvio di stagione molto convincente. La Roma vanta la miglior difesa del campionato con 1 solo gol subito, mentre la Fiorentina sta facendo fatica a concretizzare sotto porta. Porta solidità e ha anche il vizietto del gol sui calci piazzati: un profilo da considerare.

Il terzino/esterno sinistro del Parma ha una delle valutazioni più alte della squadra (7.08). Ha inoltre gamba, inserimenti e anche un sinistro molto interessante. Senza scordare che nelle gerarchie dei rigoristi è tra i possibili designati.

Centrocampisti

Non al 100% della condizione, ma Tudor sembra intenzionato a puntare su di lui dal 1’. Match di cartello allo Stadium contro il Milan, dove proverà ad essere il fattore determinante. Una scelta coraggiosa, ma può ripagare chi ci crede.

L’Atalanta di Juric è decimata dagli infortuni (nove assenti annunciati), e il talento serbo potrebbe diventare il faro della manovra offensiva. Piede raffinato e tiro dalla distanza. E’ uno dei possibili protagonisti.

Conte non rinuncia mai a lui: equilibrio, inserimenti e fisicità. Contro un Genoa al penultimo posto in difficoltà lontano da Marassi, può incidere.

Definirlo un “semplice esterno” sarebbe riduttivo. L’olandese è un’arma totale nello scacchiere di Chivu: corsa, impatto fisico e presenza costante in area. Ha tutte le carte in regola per lasciare il segno.

Attaccanti

Il giovane argentino sfiderà la difesa del Pisa, ancora inesperta a questi livelli. Può sfruttare la sua fame e il suo movimento continuo per trovare la via del gol. Intrigante.

Il Taty è in ottima forma mentre la difesa del Torino è a dir poco traballante con 10 reti subite in queste prime 5 giornate. L’attacco di Sarri è pronto a far incetta di gol.

Il turno si apre proprio con la sua partita: Verona-Sassuolo. E’ uno con il fiuto giusto per approfittare di qualsiasi minima distrazione dei difensori gialloblù.

Exit mobile version