La Serie A riparte dopo la pausa per le nazionali, con l’Italia di Gattuso reduce da due vittorie convincenti, ma proiettata ormai verso i Playoff Mondiale. Questo settimo turno si apre sabato alle 15 con Lecce–Sassuolo e si chiude lunedì sera con Cremonese–Udinese.
Tra i match più attesi sicuramente: Roma–Inter (sabato sera), Atalanta–Lazio (domenica alle 18) e Milan–Fiorentina (domenica alle 20:45). La Juventus scende invece in campo domenica a pranzo sul campo del Como, in una trasferta tutt’altro che semplice.
Ecco di seguito gli 11 consigliati per la 7ª giornata:
Modulo: 3-4-3
PORTIERE
- Alex Meret (Torino vs Napoli) €6.5M
Il Napoli è in vetta alla classifica a pari merito con la Roma e vorrà quindi confermare il primato a Torino cercando di portare a casa tre punti e un clean sheet che manca da ben quattro turni. Meret vuole essere il garante della solidità azzurra: il Torino invece crea ma fatica a concretizzare (solo 5 gol finora). Il portiere friulano può essere decisivo nel blindare la porta.
DIFENSORI
- Isak Hien (Atalanta vs Lazio) €5.8M
L’Atalanta ha un calcio aggressivo e verticale: Hien è perfetto per interpretarlo. L’ex Verona è cresciuto molto nelle letture preventive e nella marcatura a uomo, servirà la sua fisicità contro una Lazio rimaneggiata dagli infortuni nel reparto offensivo.
- Antonio Caracciolo (Pisa vs Hellas Verona) €5.4M
Sfida dal sapore speciale per Caracciolo, ex dell’Hellas e oggi leader difensivo del Pisa. È tra i difensori con più chiusure riuscite in campionato e il suo carisma è il punto fermo della retroguardia di Gilardino. Match di cuore e orgoglio per il capitano nerazzurro.
- Manuel Akanji (Roma vs Inter) €7M
Si è inserito subito nel sistema difensivo nerazzurro come ci si aspettava da un difensore esperto come lui. Dovrebbe comporre il terzetto con Acerbi e Bastoni, portando solidità e letture preventive. Dal suo lato avrà a che fare con Angeliño, che non è un esterno particolarmente propositivo. La sua esperienza e abilità di lettura può rivelarsi decisiva per mantenere la porta inviolata.
CENTROCAMPISTI
- Riccardo Orsolini (Cagliari vs Bologna) €8.5M
Capocannoniere della nostra Serie A insieme a Christian Pulisic. È inoltre nella classifica dei 10 giocatori più coinvolti Sta vivendo un momento d’oro. Calcia i rigori, è in fiducia e affronta una difesa (quella del Cagliari) che concede mediamente un gol a partita. Impossibile lasciarlo fuori in questo periodo di forma.
- Domenico Berardi (Lecce vs Sassuolo) €7.0M
Il turno si apre con la sua gara. Il Lecce concede spazi e Berardi è da anni sinonimo di costanza e affidabilità al fantacalcio. Rigori, punizioni, leadership tecnica: l’attacco del Sassuolo passa sempre dai suoi piedi. Uno di quei nomi che non si toglie mai dall’11.
- Ruben Loftus-Cheek (Milan vs Fiorentina) 5.9M
Complice assenza di Rabiot. Allegri con tutta probabilità punterà su di lui dall’inizio. La Fiorentina è squadra che spesso lascia spazi centrali e lui può essere decisivo sia in costruzione sia nel finalizzare. Una scelta solida per aggiungere equilibrio e qualche bonus offensivo in mezzo al campo. È molto più di una riserva.
- Arthur Atta (Cremonese vs Udinese) €5.2M
Il nome a sorpresa di giornata. Ha classe, personalità e un’intelligenza tattica sorprendente per la sua età. Uno dei giovani più interessanti e ha già mostrato di saper fare la differenza nei momenti chiave. Dato super interessante: è ad oggi il numero 1 per dribbling riusciti in campionato (16)
ATTACCANTI
- Mateo Pellegrino (Genoa vs Parma) €6.0M
La difesa del Genoa è una delle peggiori del campionato e Pellegrino potrebbe approfittarne grazie alla sua fisicità e abilità nelle palle inattive. Ha finora realizzato 2 gol in 6 partite e mostra grandi capacità in area di rigore. Match interessante per il giovane attaccante argentino.
- Jonathan David (Como vs Juventus) €9.2M
Dopo qualche panchina e prestazione altalenante, l’attaccante canadese sembra pronto a ritrovare continuità dal primo minuto, anche se resterà serratissimo il ballotaggio con Vlahovic. Tudor punta sulla sua mobilità per aprire le difese avversarie e questa trasferta potrebbe essere quella giusta. Da puntare in ogni caso sulla prima punta della Juventus.
- Rasmus Højlund (Torino vs Napoli) €8.3M
Il danese è in un momento di forma strepitoso: 4 partite, 4 gol e 1 assist, con una frequenza realizzativa di un gol ogni 47 minuti e una media di 2 tiri a partita. Numeri da bomber vero. Contro una difesa fisica come quella del Torino serviranno potenza e freddezza, qualità che Højlund ha già mostrato di avere. Difficile rinunciare a lui in questo stato di grazia.
