L’ottava giornata di Serie A si apre venerdì sera con Milan–Pisa e si chiuderà domenica con il big match Lazio–Juventus. In mezzo, un turno pieno di incroci interessanti anche in chiave fantacalcio, con i riflettori giistamente puntati su Napoli–Inter, la sfida che può dire molto in ottica scudetto.

Il Milan comanda la classifica con 16 punti, inseguito a una sola lunghezza da Inter, Napoli e Roma. E proprio i rossoneri, che aprono il weekend, possono regalare soddisfazioni ai fantallenatori.
Modulo: 3-4-3
PORTIERE
- Mike Maignan (Milan vs Pisa) – €5.9M
Garanzia assoluta. Il Pisa ha uno dei peggiori attacchi del campionato con appena 3 gol in 7 partite, peggio solo l’Hellas Verona (2). A San Siro si prevede una gara a senso unico, con il Milan chiamato a difendere la vetta. In un contesto simile, Maignan è una scelta da bonus sicuro e clean sheet altamente probabile.

DIFENSORI
- Oumar Solet (Udinese vs Lecce) – €7.5
Il miglior giocatore dell’Udinese finora: rating medio di 7.21, non ha saltato neanche un minuto. Leader difensivo e super efficace, contro un Lecce che in trasferta fatica a creare pericoli può confermarsi una garanzia. Affidabilità e solidità: ottima scelta come sempre.

- Diego Carlos (Como vs Parma) – €5.5
Arrivato per dare equilibrio e personalità alla retroguardia del Como, il brasiliano sta pian piano diventando un punto di riferimento. Contro il Parma, squadra offensiva ma che concede qualcosa dietro, può portare un buon voto e magari sfiorare il bonus da palla inattiva.

- Robin Gosens (Fiorentina vs Bologna) – €7.1
La Fiorentina vive un periodo complicato, ma Gosens resta uno dei pochi a non aver mai smesso di incidere. La sua spinta costante e la capacità di inserirsi restano un’arma fondamentale. Contro il Bologna, vuole essere ancora decisivo.

CENTROCAMPISTI
- Khéphren Thuram (Lazio vs Juventus) – €7.4
La Juventus di Tudor non vince da sette partite: serve una scossa, e una delle poche certezze della squadra bianconera è proprio Thuram. Dinamismo, forza fisica e capacità di strappo: il francese può essere l’uomo che rompe gli equilibri in una sfida ad alta intensità. Il contesto è difficile, ma la sua importanza nel sistema è ormai indiscutibile.

- Hakan Calhanoglu (Napoli vs Inter) – €10.0
Big match di giornata e banco di prova per entrambe. In gare così spesso decidono i dettagli, e il turco è maestro nel colpire da fermo e nel gestire i tempi di gioco. Guida l’Inter con personalità e intelligenza tattica: se avete Calhanoglu, non lasciatelo fuori nemmeno per sbaglio.

- Cesare Casadei (Torino vs Genoa) – €6.5
È ancora a caccia del suo primo gol stagionale e la sfida contro il Genoa può essere l’occasione giusta. Gli inserimenti restano la sua dote migliore, e in un Torino in ripresa potrebbe finalmente sbloccarsi.

- Michael Folorunsho (Cagliari vs Hellas Verona) – €5.5
Una sfida dal forte valore emotivo per lui, che affronta da ex la squadra con cui è “esploso”. Ora al Cagliari, è tra i pochi capaci di dare fisicità e profondità alla manovra sarda. Il Verona concede tanto sulle seconde palle, e Folorunsho può sfruttare il fattore “revenge match”.

ATTACCANTI
- Matías Soulé (Sassuolo vs Roma) – €7.8
L’argentino è il principale riferimento offensivo dei giallorossi. Cerca il suo quarto gol stagionale, che gli permetterebbe di tornare ai vertici della classifica marcatori. In forma, intraprendente, imprevedibile: va schierato senza esitazioni.

- Nikola Krstović (Cremonese vs Atalanta) – €8.5
Tocca forse pochi palloni ma con buon’efficacia. L’attaccante montenegrino sa essere freddo sotto porta e non disdegna il lavoro sporco. Anche contro un’avversaria impegnativa come la Cremonese, va schierato!

- Rafael Leao (Milan vs Pisa) – €9.2
Il Milan si affida al suo uomo simbolo. Dopo aver deciso la gara con la Fiorentina, Leao è tornato a essere trascinatore e leader offensivo. Con il Pisa chiamato a difendersi basso, il portoghese avrà metri per accendersi e colpire. Quando è in giornata, non ce n’è per nessuno.
