Nemmeno il tempo di rifiatare che la Serie A torna subito in campo per un turno infrasettimanale tutto da vivere. Si parte questa sera alle 18:30 con Lecce–Napoli e si chiude giovedì alle 20:45 con Pisa–Lazio.
Una giornata che potrebbe regalare parecchie sorprese, con due big match dalla potenziale alta intensità: Atalanta–Milan martedì e Inter–Fiorentina mercoledì. In mezzo, tante sfide interessanti in ottica fantacalcio, soprattutto per chi ha bisogno di riscattarsi dopo un weekend complicato.
Ecco i nostri consigli ruolo per ruolo: fate le vostre scelte con cognizione e… buona fortuna ai vostri bonus!
Modulo: 3-5-2
PORTIERE
- Mile Svilar (Roma vs Parma) — €6.3M
Portiere rivelazione di questa Serie A: miglior difesa del campionato, media gol subiti di appena 0.4 a partita e già 5 clean sheets in 8 gare. Una sicurezza totale, soprattutto all’Olimpico. Contro il Parma, che crea ma concretizza poco, il rischio è relativamente basso: schieratelo senza esitazioni. Possibile bonus porta inviolata in arrivo.

DIFENSORI
- Fikayo Tomori (Atalanta vs Milan) — €6.2M
A Bergamo non è mai una passeggiata, si sa. Ma se c’è un motivo per fidarsi della retroguardia rossonera, quel motivo è Tomori: leader fisico, veloce, perfetto nei duelli individuali. Gli scontri diretti ad alta intensità sembrano esaltarlo.

- Giovanni Di Lorenzo (Lecce vs Napoli) — €9.5M
Il capitano del Napoli, anche se non più nel suo “prime”, resta una garanzia. Minutaggio elevato, affidabilità nelle due fasi e costante presenza nella metà campo avversaria. Contro un Lecce che spesso fatica a contenere le avanzate sulle corsie, Di Lorenzo può portare non solo un buon voto, ma anche la possibilità di un bonus tra assist e eventuali inserimenti. Se cercate sicurezza e potenziale upside da difensore, lui è un nome da mettere senza troppi grattacapi.

- Kostantinos Tsimikas (Roma vs Parma) — €5.5M
Nel sistema offensivo di Gasperini, gli esterni hanno licenza di spingere e il greco, con il suo mancino educatissimo, rimane una minaccia costante. Punizioni, cross tagliati e inserimenti: gli ingredienti per una ottima performance ci sono tutti. Come ultima nota, il Parma concede molte occasioni proprio da palla inattiva: un assist è tutt’altro che utopia.

CENTROCAMPISTI
- Ruslan Malinovskyi (Genoa vs Cremonese) — €5.5M
Il Genoa è in crisi profonda, ultimo in classifica e reduce dall’ennesima delusione. Serve una svolta immediata e chi, se non uno dei piedi più talentuosi del campionato, potrebbe farla scoccare? Malinovskyi resta l’uomo dei calci piazzati, una minaccia da ogni distanza. Chi ha bisogno di scommettere sulla giocata del +3, qui trova un candidato perfetto.

- Mattia Zaccagni (Pisa vs Lazio) — €10.0M
La vittoria pesantissima contro la Juventus ha ridato morale all’ambiente biancoceleste. Ora serve continuità. A Pisa, in un clima infuocato, la Lazio è chiamata a vincere e Zaccagni è uno di quelli che, quando c’è da trascinare, si fa trovare pronto. Possibile uomo partita: affidatevi al capitano.

- Nico Páz (Como vs Hellas Verona) — €9.5M
È diventato la gemma del campionato. Numeri impressionanti: media voto 7.58, 4 gol e 4 assist, ovvero almeno un bonus a partita. Tutto passa dai suoi piedi nel Como: qualità, fantasia e palla che scotta sempre di più. Finché è così in fiducia, non metterlo titolare è un crimine fantacalcistico.

- Kenan Yıldız (Juventus vs Udinese) — €9.4M
Dopo l’esonero di Tudor, la Juventus si trova in un momento pieno di incognite e viene da quattro partite senza segnare. Il talento turco ha siglato finora solo 1 gol in otto presenze di Serie A: numeri lontani dal talento che rappresenta. Ma è proprio nei momenti di difficoltà che serve il lampo. L’Udinese ha una difesa non sempre impeccabile e Yıldız resta uno dei pochi bianconeri in grado di inventare qualcosa dal nulla. Potrebbe tornare a sbloccarsi.

- Domenico Berardi (Cagliari vs Sassuolo) — €7.0M
Capitano, bandiera, identità del Sassuolo. L’avvio di stagione non è stato scintillante (1 gol e 2 assist), ma senza le sue giocate la squadra rischia seriamente. E questo lui lo sa molto bene. Contro il Cagliari può essere il match della svolta. Da deployare sempre. Inoltre dagli 11 metri è lui l’incaricato.

ATTACCANTI
- Lautaro Martínez (Inter vs Fiorentina) — €11.1M
L’Inter è uscita ferita dalla sconfitta con il Napoli e vorrà tornare subito a comandare. La Fiorentina subisce molto, soprattutto quando affronta attacchi verticali e di spessore. In più, un Lautaro arrabbiato è spesso un Lautaro devastante. Uno dei nomi più sicuri della giornata.

- Santiago Castro (Bologna vs Torino) — €6.0M
Un altro argentino per chiudere i consigli nel reparto offensivo. El Toto Castro per caratteristiche ricorda molto El Toro Martínez, di fatti era stato cercato proprio dall’Inter diversi mesi fa. Alla fine è rimasto a Bologna, ma vuole dimostrare di valere una top. Momento di fiducia dopo il super gol realizzato a Firenze. Si può continuare a puntare su di lui.
