I 10 Calciatori più Ricchi del Mondo nel 2025

Cristiano Ronaldo è ufficialmente diventato il primo calciatore della storia a raggiungere lo status di miliardario, con un patrimonio netto stimato di 1,29 miliardi di euro, secondo Bloomberg. Questo traguardo storico solleva una domanda naturale: chi sono i calciatori attivi più ricchi al mondo oggi?

È importante sottolineare la differenza tra “stipendio annuo” e “patrimonio accumulato”: mentre i guadagni riflettono ciò che un atleta riceve in un periodo di tempo specifico, il patrimonio netto include investimenti, proprietà e iniziative imprenditoriali personali.

Con questo in mente, dai un’occhiata alla classifica dei 10 calciatori più ricchi del mondo nel 2025 qui sotto.

  • 1. Cristiano Ronaldo — 1,29 miliardi di euro

A 40 anni, Cristiano Ronaldo rimane al vertice del calcio mondiale e al vertice della sua piramide finanziaria. Giocando per l’Al Nassr in Arabia Saudita, la stella portoghese vanta un patrimonio stimato di 1,29 miliardi di euro.

Oltre al suo stipendio esentasse e ai bonus multimilionari, Ronaldo ha costruito un impero anche fuori dal campo: il marchio CR7, gli hotel, le palestre, gli investimenti immobiliari e le partnership con i giganti dello sport mondiale hanno consolidato il suo status di atleta più ricco del pianeta.

Cristiano Ronaldo rico
  • 2. Lionel Messi — 598 milioni di euro

L’icona argentina Lionel Messi, attualmente in forza all’Inter Miami, continua a brillare sia dentro che fuori dal campo. Nel 2024, Forbes lo ha inserito al secondo posto tra i calciatori più pagati al mondo.

Oltre al suo stipendio in MLS, Messi detiene contratti a lungo termine con Adidas, Apple e Konami, oltre a investimenti personali e partecipazioni in società legate al suo club negli Stati Uniti.

  • 3. Neymar Jr. — 230 milioni di euro

Nonostante abbia lasciato l’Europa, Neymar Jr. rimane tra le stelle più ricche del calcio. Ora in forza al Santos, l’attaccante brasiliano percepisce uno degli stipendi più alti del calcio mondiale.

La sua fortuna è ulteriormente incrementata da marketing personale, sponsorizzazioni e partnership con marchi globali come Puma, Red Bull e Qatar Airways. Nonostante i recenti infortuni, Neymar continua a essere tra gli atleti più redditizi del calcio.

  • 4. Karim Benzema — 184 milioni di euro

Dopo un periodo leggendario con il Real Madrid, Karim Benzema si è trasferito in Arabia Saudita per unirsi all’Al Ittihad. L’attaccante francese ha accumulato una fortuna di oltre 184 milioni di euro, grazie al suo contratto mediorientale, ai diritti d’immagine, ai bonus di rendimento e alle sponsorizzazioni con marchi di moda e tecnologia.

  • 5. Kylian Mbappé — 92 milioni di euro

A soli 26 anni, Kylian Mbappé è uno dei giocatori più appetibili e preziosi del calcio mondiale. Ora al Real Madrid, la superstar francese percepisce uno degli stipendi più alti d’Europa, integrato dai bonus di rendimento e dai diritti d’immagine.

L’influenza di Mbappé tra il pubblico più giovane e la sua forte presenza nelle campagne pubblicitarie globali lo rendono una potenza commerciale sia dentro che fuori dal campo.

  • 6. Erling Haaland — 64 milioni di euro

L’attaccante norvegese Erling Haaland, macchina da gol del Manchester City, è tra i calciatori più pagati al mondo. Forbes stima che il suo reddito annuo superi i 46 milioni di euro, tra stipendio, bonus e sponsorizzazioni con marchi come Nike ed EA Sports.

La sua giovinezza, la sua costanza e il suo appeal globale rendono Haaland una delle stelle finanziarie più promettenti del prossimo decennio.

Haaland rico
  • 7. Mohamed Salah — 55 milioni di dollari

Mohamed Salah, icona del Liverpool e ambasciatore del calcio africano, continua a guadagnare uno degli stipendi più alti della Premier League. Con un guadagno annuo totale stimato tra i 46 e i 51 milioni di euro, Salah è anche protagonista di campagne internazionali che rafforzano la sua reputazione in Medio Oriente e Nord Africa.

  • 8. Vinícius Júnior — 51 milioni di euro

Il più brillante giovane talento brasiliano in Europa, Vinícius Júnior, si è rapidamente inserito tra le stelle più redditizie del calcio. Oltre al suo lauto stipendio al Real Madrid, vanta accordi di sponsorizzazione con Nike ed EA Sports e una forte presenza digitale. A soli 25 anni, Vinicius si sta affermando come un’icona globale sia dentro che fuori dal campo.

  • 9. Kevin De Bruyne — 37 milioni di euro

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, Kevin De Bruyne è ora la nuova stella del Napoli dopo i suoi anni di successo con il Manchester City. Con guadagni annuali e sponsorizzazioni per un valore di circa 32-37 milioni di euro, il belga rimane uno dei calciatori più preziosi e costanti al mondo.

De Bruyne, Napoli
  • 10. Robert Lewandowski — 32 milioni di euro

A completare la lista, Robert Lewandowski continua a brillare per il Barcellona. La longevità della carriera dell’attaccante polacco, il suo marchio personale e gli accordi di sponsorizzazione con Nike, Huawei e altre aziende globali lo hanno aiutato ad accumulare un patrimonio stimato in 32 milioni di euro. Lewandowski investe anche in iniziative immobiliari e nel settore del fitness in Polonia, incrementando ulteriormente il suo patrimonio netto.

Lewandowski rico

Come vengono calcolate le fortune dei calciatori

Le stime del patrimonio netto variano a seconda della fonte. Mentre Forbes evidenzia i guadagni annuali (stipendi, bonus, sponsorizzazioni), testate come Bloomberg valutano il patrimonio totale accumulato, inclusi asset, proprietà immobiliari e azioni aziendali.

Queste differenze metodologiche spiegano perché le cifre possono fluttuare e perché gli stipendi più alti non sempre si traducono in patrimoni più consistenti.

messi ronaldo ricos do mundo

La classifica chiarisce una cosa: Cristiano Ronaldo non è solo una superstar in campo, ma anche un fenomeno finanziario, che ha segnato l’alba dell’era dei miliardari nel calcio.

Alle sue spalle, nomi come Messi, Neymar e Mbappé dimostrano che il calcio rimane uno dei settori più redditizi al mondo, dove talento, immagine e marketing vanno di pari passo.