Un buon controllo di palla è fondamentale nel calcio. Se migliori nel tocco, nel dribbling e nel mantenere la palla vicina, ti sentirai molto più sicuro in campo, che tu sia un principiante o un giocatore esperto. Sapere gestire bene il pallone ti aiuta a conservarlo, creare spazio e prendere decisioni più intelligenti durante il gioco.
Ecco 10 esercizi calcistici che ti aiuteranno a migliorare il controllo di palla. Puoi farli da solo o con un compagno. Ogni esercizio è spiegato passo dopo passo, con i benefici principali e gli errori più comuni da evitare.

1. Dribbling tra i coni
Come si fa:
- Posiziona 6–10 coni in linea retta, distanziati di circa un metro.
- Dribbla la palla tra i coni, usando entrambi i piedi.
- Tieni la palla vicino ai piedi e controllata mentre aggiri i coni.
Benefici:
- Migliora il dribbling.
- Aumenta il controllo del pallone in spazi stretti.
Errori comuni:
- Spingere troppo lontano la palla.
- Usare solo il piede “forte”.
2. Tocco con la punta (Toe Taps)
Come si fa:
- Stai fermo, con la palla per terra davanti a te.
- Tocca la parte superiore della palla con la suola, alternando rapidamente i piedi.
- Mantieni le ginocchia leggermente piegate e rilassati.
Benefici:
- Aumenta la velocità dei piedi.
- Migliora tocco e mobilità.
Errori comuni:
- Inclinarsi troppo in avanti o all’indietro.
- Non alzare mai lo sguardo per vedere l’ambiente intorno.

3. Dribbling interno-esterno
Come si fa:
- Dribbla usando la parte interna del piede, poi passa subito alla parte esterna.
- Continua a farlo avanzando in linea retta.
Benefici:
- Rende i piedi più reattivi e migliora il tocco.
- Aiuta a cambiare direzione rapidamente in partita.
Errori comuni:
- Andare troppo veloce e perdere il controllo.
- Concentrarsi solo sulla velocità e non sulla qualità del tocco.
4. Passaggio al muro e controllo
Come si fa:
- Trova un muro.
- Passa la palla contro il muro e controllala al rimbalzo.
- Alterna i piedi e prova a controllare con il primo tocco.
Benefici:
- Migliora il primo tocco e la gestione della palla.
- Utile anche sotto pressione.
Errori comuni:
- Colpire la palla troppo forte.
- Restare fermi – è importante continuare a muoversi.

5. Finte con lo step-over
Come si fa:
- Dribbla verso un cono.
- Fai una finta con lo step-over per ingannare il difensore, poi cambia rapidamente direzione.
- Alterna i piedi.
Benefici:
- Aiuta a ingannare gli avversari.
- Aumenta la fiducia nei duelli uno contro uno.
Errori comuni:
- Rallentare troppo prima della finta.
- Non ripartire con decisione dopo lo step-over.
6. Esercizio del trascinamento a L
Come si fa:
- Posiziona la palla davanti a te.
- Usa la suola per trascinarla indietro, poi spostala lateralmente a formare una “L”.
- Ripeti con entrambi i piedi.
Benefici:
- Insegna a girarsi rapidamente.
- Aiuta a proteggere la palla e allontanarsi dai difensori.
Errori comuni:
- Non guardare in su mentre si fa l’esercizio.
- Trascinare male la palla, perdendo il controllo.

7. Palleggi (Keepy-Uppies)
Come si fa:
- Calcia la palla in aria e cerca di non farla cadere.
- Usa piedi, gambe e testa.
- Inizia con un obiettivo semplice (es. 10 palleggi) e aumenta gradualmente.
Benefici:
- Migliora il tocco e la sensibilità col pallone.
- Allena il controllo del corpo e la concentrazione.
Errori comuni:
- Calciare troppo forte o troppo in alto.
- Usare sempre lo stesso piede – alternali.
8. Dribbling a 8 (Figure 8 Dribble)
Come si fa:
- Posiziona due coni a qualche metro di distanza.
- Dribbla intorno ai coni disegnando un “8”, usando entrambi i piedi.
- Cerca di girare stretto e mantenere sempre il controllo della palla.
Benefici:
- Migliora il controllo di palla e i cambi di direzione rapidi.
- Rafforza entrambi i piedi.
Errori comuni:
- Andare subito al massimo della velocità senza prima controllare bene la palla.
- Usare troppo il piede dominante.

9. Passaggi di prima con un compagno
Come si fa:
- Mettiti a qualche metro di distanza da un’altra persona.
- Passatevi la palla, ma toccandola solo una volta per passaggio.
- Inizia lentamente, poi aumenta il ritmo.
Benefici:
- Aiuta a prendere decisioni rapide.
- Rende il primo tocco più preciso sotto pressione.
Errori comuni:
- Restare piantati con i piedi – bisogna essere sempre pronti.
- Avere una postura sbagliata, che rende il tocco impreciso.
10. “Around the World” (Controllo totale della palla)
Come si fa:
- Fai ruotare la palla intorno al piede d’appoggio, disegnando un cerchio veloce.
- Usa l’interno, l’esterno e la suola del piede.
Benefici:
- Aiuta a dominare la palla e migliora il controllo.
- Rafforza la coordinazione e velocizza i movimenti dei piedi.
Errori comuni:
- Muoversi troppo in fretta e perdere l’equilibrio.
- Concentrarsi solo sulla velocità e non sulla fluidità.

Consigli rapidi per migliorare il controllo di palla
Inizia lentamente, poi accelera:
Fai gli esercizi lentamente finché non ti vengono naturali. La velocità arriverà col tempo.
Usa entrambi i piedi:
Allena sia il piede forte che quello debole. Ti renderà un giocatore più completo.
Alza ogni tanto lo sguardo:
Prova a dare un’occhiata intorno mentre muovi la palla. Ti aiuterà a leggere meglio il gioco.
Allenati con costanza:
Anche solo 20 minuti al giorno fanno la differenza dopo poche settimane.
Errori comuni in tutti gli esercizi
- Concentrarsi sulla velocità e non sul controllo.
- Ignorare il piede debole.
- Postura sbagliata (ginocchia dritte, schiena curva).
- Non riscaldarsi, aumentando il rischio di infortuni.
Controlla la palla, migliora il gioco
Il controllo di palla è fondamentale nel calcio. Questi 10 esercizi ti aiuteranno ad affinare il tocco, dribblare con più fluidità e reagire più rapidamente in partita. Che tu sia all’inizio o già esperto, lavorare sulle basi e allenarsi con costanza ti renderà un calciatore migliore.
Ricorda: non conta quanto velocemente fai gli esercizi, ma quanto bene controlli la palla. Se diventi bravo nelle cose semplici, il tuo gioco crescerà da solo.