La stagione di Bundesliga forse non ci ha riservato sorprese in vetta alla classifica (il Bayern Monaco ha preso il comando alla terza giornata e non lo ha più lasciato), ma il trofeo Sofascore per il Giocatore della Stagione? Quello sì che è stato un vero testa a testa.
Joshua Kimmich ha avuto la meglio, ma per un soffio. La sua valutazione finale su Sofascore è stata di 7,909, appena davanti al compagno di squadra Michael Olise (7,906). Un distacco talmente minimo da essere deciso… al millesimo. Letteralmente.

Prestazione, non opinione
La stagione di Kimmich non è stata solo positiva. È stata costantemente eccellente. Dalla prima alla trentaquattresima giornata, ha brillato in tutte le aree che Sofascore monitora: posizionamento tattico, progressione del pallone, lavoro difensivo, creazione di occasioni e molto altro. Il premio non tiene conto della fama o del numero di follower. Si basa sui dati. Sulle azioni.

“In una lega piena di stelle, la stagione di Kimmich si è distinta in tutte le categorie statistiche che contano davvero. Il nostro trofeo per il Giocatore della Stagione è unico perché riflette ciò che accade in campo: premia costanza, qualità e impatto. Kimmich ha conquistato questo riconoscimento non per opinione, ma per rendimento.”
Branimir Karačić, Chief Marketing Officer di Sofascore
Mentre i tifosi lo osservavano gestire la mediana con la sua solita discrezione, sono stati i numeri a parlare per lui. E a premiarlo.

Un trofeo che viaggia
Il trofeo Sofascore per il Giocatore della Stagione viene consegnato in oltre 50 campionati di primo piano nel mondo – dalla Premier League alla Liga, dalla Serie A alla Ligue 1 e oltre. (Qui trovi i vincitori della scorsa stagione.) Con oltre 30 milioni di utenti mensili, e una solida integrazione con emittenti televisive, media sportivi e community di fan, il riconoscimento va ben oltre la semplice gloria locale.
E sta crescendo rapidamente. Perché giocatori, tifosi e club iniziano a dare importanza alla stessa cosa che conta per noi: ciò che accade davvero in campo.
Puoi leggere qui la storia del fuoriclasse brasiliano Oscar, che ha mostrato con orgoglio il trofeo Sofascore.
I numeri hanno scelto il vincitore
Niente giurie. Niente opinionisti. Niente narrazioni preconfezionate. Solo statistiche.

La stagione di Kimmich ha avuto tutti i suoi marchi di fabbrica: passaggi puliti, posizionamento intelligente, disciplina tattica. Non ha avuto bisogno dei riflettori. Ha continuato a fare il suo, ogni weekend, lasciando che fossero i dati a decidere.
E alla fine, i dati gli hanno dato il vantaggio.
Un trofeo per il Giocatore della Stagione deciso da 0,003 punti. Così è andata. Così precisa è la valutazione Sofascore.
Ed è questo che rende speciale questo trofeo.