I playoff NFL sono finalmente arrivati, e il cammino verso il Super Bowl LIX a New Orleans è ufficialmente cominciato. Dopo mesi di partite avvincenti, le squadre migliori della lega affrontano ora la sfida decisiva: vincere quando conta di più. La stagione regolare è alle spalle, ma l’intensità della postseason NFL è appena iniziata.
Per le squadre teste di serie numero 1, questa settimana c’è l’opportunità di riposarsi, riorganizzarsi e mettere a posto le strategie, mentre gli altri contendenti si preparano a sfide da vincere a tutti i costi nel turno delle Wild Card. Ogni partita del calendario dei playoff NFL porta con sé storie uniche, che si tratti di una squadra veterana che cerca di consolidare la propria eredità o di un outsider in ascesa che spera di sorprendere la lega.
In questa guida ai playoff NFL, analizzeremo ogni incontro, esaminando i giocatori chiave, i potenziali punti di svolta e cosa aspettarci man mano che la postseason prende forma. Che tu sia un appassionato fedele o che stia appena entrando nell’atmosfera dei playoff, questa guida ti preparerà a tutto ciò che accadrà sulla strada verso il Super Bowl 2025.
Kansas City Chiefs: La testa di serie dell’AFC punta a uno storico “three-peat” e allo status di dinastia
I Kansas City Chiefs si sono assicurati ancora una volta la testa di serie numero 1 dell’AFC, garantendosi il vantaggio del campo in casa per tutti i playoff e un prezioso by al primo turno. Guidati dal quarterback Patrick Mahomes, i Chiefs hanno chiuso la stagione regolare con un impressionante record di 15-2, mostrando uno degli attacchi più potenti della lega. Il tight end Travis Kelce rimane un giocatore chiave, mentre la difesa, ancorata da Chris Jones, si è fatta valere nei momenti cruciali.
Con l’allenatore Andy Reid alla guida, Kansas City è abituata a lunghe corse nei playoff, avendo raggiunto la finale della AFC nelle ultime sei stagioni. La loro esperienza nella postseason, unita ad un roster ben riposato, li rende un formidabile contendente sulla strada verso il Super Bowl LIX. Ora tutti gli occhi sono puntati sul fatto che i Chiefs possano sfruttare la settimana di riposo per perfezionare il loro piano di gioco e fare un altro passo verso il Lombardi Trophy.
In qualità di campioni in carica per due anni consecutivi, i Kansas City Chiefs non stanno solo difendendo il titolo, ma mirano a uno storico three-peat, un’impresa che consoliderebbe il loro status di dinastia nella NFL.

Match Wild Card AFC: Buffalo Bills (2ª testa di serie) vs. Denver Broncos (7ª testa di serie)
I Buffalo Bills, guidati dal fenomenale quarterback Josh Allen, entrano nei playoff come 2ª testa di serie dell’AFC con un record di 13-4 e grandi aspettative. Le capacità dual-threat di Allen, che combina un potente braccio con una straordinaria abilità di corsa, lo rendono una figura chiave nella corsa ai playoff dei Bills. Nonostante la cessione di Stefon Diggs, l’attacco dei Bills rimane uno dei più dinamici della NFL, grazie alla leadership di Allen e ad un versatile gruppo di ricevitori. Con un rapporto 28 touchdown e 6 intercetti, Allen è un forte candidato al titolo di MVP.
I Denver Broncos, sotto la guida dell’allenatore Sean Payton, hanno conquistato la 7ª testa di serie con una convincente vittoria contro i Chiefs nell’ultima partita di stagione regolare, segnando il loro ritorno ai playoff per la prima volta dal 2015. Il quarterback rookie Bo Nix ha superato le aspettative, mostrando giocate notevoli nei momenti decisivi. L’esperienza e le capacità tattiche di Payton sono state determinanti nella svolta dei Broncos, in particolare sul fronte difensivo, dove la squadra ha costantemente mantenuto sotto controllo gli avversari.
Questa partita di playoff sarà una sfida tra punti di forza: l’attacco esplosivo dei Bills contro la tenace difesa dei Broncos. Con Buffalo che mira a sfruttare le debolezze della secondaria di Denver e i Broncos che cercano di mettere sotto pressione Allen, questa gara si preannuncia come uno dei match Wild Card più emozionanti sulla strada verso il Super Bowl LIX.

Match Wild Card AFC: Baltimore Ravens (3ª testa di serie) vs. Pittsburgh Steelers (6ª testa di serie)
I Baltimore Ravens, guidati dal talentuoso quarterback Lamar Jackson, si presentano ai playoff come 3ª testa di serie dell’AFC, vantando uno dei migliori attacchi su corsa della lega. Le abilità dual-threat di Jackson hanno messo in difficoltà le difese per tutta la stagione, e con un roster sano, i Ravens sembrano pronti per una profonda corsa nei playoff.
D’altra parte, i Pittsburgh Steelers hanno conquistato la 6ª testa di serie nonostante un finale di stagione regolare incerto, con quattro sconfitte nelle ultime partite. Il quarterback veterano Russell Wilson ha portato stabilità ad un attacco che ha faticato all’inizio dell’anno. Tuttavia, le preoccupazioni sulla consistenza dell’unità offensiva rimangono. Nonostante ciò, con una difesa d’élite guidata da T.J. Watt, gli Steelers possiedono ancora gli strumenti per competere con qualsiasi squadra nella postseason.
Questa classica rivalità dell’AFC North prepara il terreno per un’epica battaglia nelle Wild Card. La chiave del match sarà la capacità della difesa di Pittsburgh di contenere Lamar Jackson e la risposta di Wilson alla pressione dell’atmosfera playoff. Con entrambe le squadre equilibrate, questa potrebbe essere una delle partite più avvincenti del turno Wild Card, con in palio l’accesso ai Divisional Playoff e la possibilità di proseguire il cammino verso il Super Bowl 2025.

Match Wild Card AFC: Houston Texans (4ª testa di serie) vs. Los Angeles Chargers (5ª testa di serie)
Gli Houston Texans, guidati dal quarterback C.J. Stroud, si sono assicurati il titolo dell’AFC South con un record di 10-7, guadagnandosi la 4ª testa di serie nei playoff. Sebbene la seconda stagione di Stroud non abbia raggiunto il successo clamoroso del suo anno da rookie, rimane una minaccia offensiva di grande rilievo. Nonostante i problemi causati dagli infortuni tra i ricevitori, l’attacco dei Texans è ancora capace di grandi giocate. Anche la loro difesa si è fatta valere, applicando turnover cruciali che hanno mantenuto la squadra competitiva durante tutta la stagione.
I Los Angeles Chargers, guidati dall’allenatore Jim Harbaugh, hanno chiuso la stagione regolare con un record di 11-6, conquistando la 5ª testa di serie. Il quarterback Justin Herbert continua a essere una forza trainante, guidando un attacco potente che si colloca tra i migliori della lega in termini di yard di passaggio. L’aggiunta recente del running back veterano Ezekiel Elliott aggiunge profondità al reparto, migliorando potenzialmente il gioco di corsa.
Questo incontro presenta un’interessante sfida. L’energia giovanile dei Texans si contrappone a una squadra dei Chargers che, pur essendo considerata in fase di ricostruzione, è stata rivitalizzata sotto la guida del nuovo allenatore Jim Harbaugh. La sua leadership ha portato significativi miglioramenti su tutti i fronti, trasformando i Chargers in una squadra più equilibrata e disciplinata.
Detroit Lions: La testa di serie della NFC supera le avversità sotto la guida di Dan Campbell
I Detroit Lions hanno conquistato la testa di serie della NFC con un record storico di 15-2, un risultato che testimonia la leadership trasformativa dell’allenatore Dan Campbell. La loro stagione si è conclusa con una vittoria decisiva per 31-9 contro i Minnesota Vikings, assicurandosi il titolo della NFC North per il secondo anno consecutivo.
Essendo uno degli attacchi più efficaci della lega, i Lions hanno segnato una media di 33,2 punti a partita, con oltre 400 yard guadagnate per gara. Sono la prima squadra nella storia della NFL con quattro giocatori che hanno superato le 1.000 yard totali in una singola stagione: i running back Jahmyr Gibbs e David Montgomery, insieme ai wide receiver Amon-Ra St. Brown e Jameson Williams.
Il successo della squadra è stato raggiunto nonostante significativi infortuni difensivi, inclusa la perdita di giocatori chiave come Aidan Hutchinson. L’approccio determinato di Campbell, basato sulla mentalità del “next-man-up” (chiunque può sostituire un compagno infortunato), è stato cruciale, favorendo resilienza e responsabilità all’interno della squadra.
Campbell ha portato una nuova cultura del football a Detroit, trasformando una squadra abituata a perdere in un gruppo sicuro di sé e competitivo. Il suo approccio diretto e basato sul duro lavoro ha avuto un grande impatto sul modo in cui i Lions giocano e affrontano ogni partita.
Con l’inizio dei playoff, i Lions puntano a mantenere il loro slancio e a dimostrare la durezza e la determinazione costruite nelle ultime due stagioni.

Match Wild Card NFC: Philadelphia Eagles (2ª testa di serie) vs. Green Bay Packers (7ª testa di serie)
I Philadelphia Eagles hanno conquistato la 2ª testa di serie della NFC con un record di 14-3 e ospiteranno i Green Bay Packers nel turno Wild Card. La stagione degli Eagles è stata alimentata da un forte attacco su corsa, guidato da Saquon Barkley, che ha chiuso come leader della lega con 2.005 yard corse. Tuttavia, la squadra affronta incertezze nella posizione di quarterback, con Jalen Hurts ancora ufficialmente nel protocollo per commozione cerebrale. In sua assenza, il backup Tanner McKee ha preso il comando, portando recentemente gli Eagles a una vittoria per 20-13 contro i New York Giants nella settimana 18.
I Green Bay Packers entrano nei playoff come 7ª testa di serie con un record di 11-6. Nonostante una deludente sconfitta contro i Chicago Bears nell’ultima partita della stagione regolare, i Packers rimangono una squadra competitiva. Gli infortuni hanno colpito il loro roster, con il miglior ricevitore Christian Watson fuori per la stagione e il quarterback Jordan Love che gestisce un problema al gomito.
Questo incontro è una rivincita dell’apertura di stagione, che gli Eagles vinsero 34-29. I fattori chiave includeranno le prestazioni dei quarterback di entrambe le squadre, il gioco di corsa degli Eagles e la capacità dei Packers di affrontare le loro recenti difficoltà. La giovane squadra, guidata dall’allenatore Matt LaFleur, ha ottenuto 11 vittorie in stagione regolare e ha chiuso al terzo posto nella forte division NFC North. Ma hanno dimostrato che, se in salute, possono essere un candidato forte per una corsa profonda nei playoff.
Match Wild Card NFC: Tampa Bay Buccaneers (3ª testa di serie) vs. Washington Commanders (6ª testa di serie)
I Tampa Bay Buccaneers hanno conquistato il titolo della NFC South con un record di 10-7, guadagnandosi la 3ª testa di serie nei playoff. Il quarterback Baker Mayfield ha guidato l’attacco dei Buccaneers, con Mike Evans come suo ricevitore di riferimento. Evans ha fatto la storia della NFL in questa stagione, diventando solo il secondo giocatore a registrare 11 stagioni consecutive con oltre 1.000 yard ricevute. Il primo fu Jerry Rice, 28 stagioni fa, con i San Francisco 49ers. La costante performance di Evans è stata una pietra miliare per il successo offensivo di Tampa Bay.
I Washington Commanders entrano nei playoff come 6ª testa di serie, grazie a una striscia di cinque vittorie consecutive per chiudere la stagione regolare. Hanno concluso con un record di 12-5, superando importanti infortuni lungo il percorso. Nella vittoria della settimana 18 contro i Dallas Cowboys, il quarterback di riserva Marcus Mariota è subentrato al posto dell’infortunato Jayden Daniels, lanciando due touchdown cruciali, incluso uno decisivo all’ultimo secondo per Terry McLaurin. McLaurin, che ha stabilito un record di franchigia con 13 touchdown ricevuti in questa stagione, resta un giocatore chiave da tenere d’occhio.
Questo match Wild Card ripropone lo scontro della settimana 1, che i Buccaneers vinsero 37-20. I fattori chiave includono la situazione dei quarterback dei Commanders, il vantaggio del campo di Tampa Bay e l’efficacia di entrambe le difese contro le armi offensive avversarie. Il vincitore di questa partita avanzerà al turno Divisional, mantenendo vive le speranze per il Super Bowl.
Match Wild Card NFC: Los Angeles Rams (4ª testa di serie) vs. Minnesota Vikings (5ª testa di serie)
I Los Angeles Rams, concludendo la stagione regolare con un record di 10-7, hanno conquistato il titolo della NFC West e la 4ª testa di serie nei playoff. La loro stagione è stata caratterizzata da resilienza, superando infortuni e una divisione competitiva per raggiungere il primo posto. Con i wide receiver chiave Puka Nacua e Cooper Kupp spesso fuori dal roster a causa di infortuni, è stato il quarterback Matthew Stafford, insieme al running back Kyren Williams, a guidare l’attacco. La stagione non era partita bene per i Rams, con un record di 1-4, ma l’allenatore Sean McVay ha lavorato in silenzio ed ora ha una squadra pronta a sorprendere.
Dall’altra parte del campo ci sono i Minnesota Vikings, che sono entrati nei playoff come 5ª testa di serie con un record di 14-3. Nonostante una stagione forte, arrivano da una sconfitta per 31-9 contro i Detroit Lions nella settimana 18, in cui il quarterback Sam Darnold ha faticato, completando solo 18 passaggi su 41 per 166 yard senza touchdown. I Vikings cercheranno di riprendersi e di sfruttare le loro armi offensive, incluso il wide receiver Justin Jefferson, una minaccia costante per tutta la stagione.
Sembra un po’ ingiusto che Minnesota, con il record di 14-3, abbia solo la 5ª testa di serie e debba giocare in trasferta nel Wild Card, ma i playoff della NFL sono spesso spietati. Questo incontro è una rivincita della settimana 8, dove i Rams hanno trionfato con una vittoria per 30-20. I fattori chiave da osservare includono le prestazioni di entrambi i quarterback, l’efficacia della difesa dei Rams nel contenere Jefferson e se i Vikings riusciranno a risolvere i problemi che hanno portato alla loro recente sconfitta. Il vincitore di questa partita avanzerà al turno Divisional, continuando il proprio percorso verso un’apparizione al Super Bowl LIX.
BONUS: Show dell’intervallo del Super Bowl LIX: Kendrick Lamar protagonista
Lo show dell’intervallo del Super Bowl 2025 promette di essere memorabile quanto la partita stessa, con l’artista vincitore di Grammy Kendrick Lamar come protagonista principale. Questo segna la prima apparizione solista di Lamar sul palco del Super Bowl, dopo la sua acclamata performance di gruppo durante il Super Bowl LVI nel 2022. Conosciuto per i suoi testi profondi e la sua presenza scenica elettrizzante, la performance di Lamar dovrebbe mescolare i suoi successi più famosi con il suo caratteristico stile narrativo.
Lo spettacolo, prodotto da Roc Nation e diretto creativamente dalla compagnia di Lamar, pgLang, metterà in evidenza la sua influenza sulla musica e sulla cultura. Ambientato nella vibrante cornice di New Orleans, è un tributo perfetto alla ricca storia musicale della città. Con i fan già entusiasti di ciò che li aspetta, lo show dell’intervallo del Super Bowl LIX si preannuncia come uno dei momenti salienti della stagione.
Conclusione
I playoff della NFL promettono di offrire match entusiasmanti mentre le squadre lottano per un posto al Super Bowl LIX. I favoriti manterranno il loro dominio, o assisteremo a un’altra sorprendente storia da underdog?
Il Super Bowl non è solo il culmine del football – è un fenomeno culturale. Dagli show dell’intervallo iconici agli ascolti da record e ai momenti indimenticabili che trascendono lo sport, unisce fan, musica ed intrattenimento su un palcoscenico globale.
Rimani aggiornato su ogni partita con Sofascore, la tua piattaforma di riferimento per risultati live, statistiche dettagliate e analisi delle prestazioni dei giocatori. Perché ogni yard conta.
Scarica l’app qui.