Ogni stagione, Sofascore riconosce i migliori interpreti nel mondo del calcio con il trofeo di Giocatore della Stagione. Questo premio non è solo un numero su uno schermo, ma un modo oggettivo per onorare i giocatori la cui costanza e abilità illuminano il campo.
Dopo la fine della stagione, inviamo con orgoglio a ciascun vincitore il proprio trofeo – e ciò che segue è sempre speciale. Dalle foto dei giocatori che mostrano con fierezza il premio ai video messaggi di gratitudine. Giocatori di tutto il mondo celebrano i loro traguardi insieme a Sofascore, trasformando il riconoscimento statistico in un ricordo.
Italia, Serie A, Mattia Zaccagni (Lazio), 7.34
Mattia Zaccagni è emerso come uno dei giocatori più costanti della Serie A in questa stagione, conquistando il trofeo Sofascore di Giocatore della Stagione con una media impressionante di 7.34, la più alta nel massimo campionato italiano. Il capitano della Lazio, noto per la sua maturità tattica, ha segnato 8 gol in campionato e fornito 6 assist in 34 presenze. Non poteva mancare qualche parola al momento della consegna del trofeo:
“Grazie a tutti gli amici, ai tifosi e a Sofascore per questo riconoscimento. Sono onorato di ricevere questo premio, basato sulle mie statistiche.”
Belgio, Pro League, Christos Tzolis (Club Brugge KV), 7.65
Christos Tzolis ha disputato una stagione 2024/25 molto positiva con il Club Brugge, segnando 16 gol e aggiungendo 9 assist nella Pro League belga. La sua continuità gli è valsa una valutazione Sofascore di 7.65, che lo colloca in cima ai migliori del campionato. Ancora solo 23enne, l’ala greca è diventata una figura chiave per il Brugge, unendo velocità e precisione.

Repubblica Ceca, Chance Liga, Ewerton (Baník Ostrava), 7.60
Ewerton, esterno sinistro brasiliano, ha vissuto una grande stagione 2024/25 con il Baník Ostrava, segnando 13 gol in campionato e aggiungendo 4 assist.

Francia, Première Ligue Féminine, Melchie Dumornay (Olympique Lyonnais), 8.24
Melchie Dumornay ha brillato con il Lione nel 2024/25, realizzando 16 gol nel campionato francese e 22 in tutte le competizioni. Si è distinta anche nella Women’s Champions League, con 6 gol e 2 assist, conquistando il suo secondo premio consecutivo di Giovane Giocatrice della Stagione. La sua costanza e il suo impatto l’hanno resa la chiara vincitrice del trofeo Sofascore di Giocatrice della Stagione.

Inghilterra, Women’s Super League, Mariona Caldentay (Arsenal), 7.90
Nella sua stagione d’esordio 2024/25 con l’Arsenal, Mariona Caldentay ha collezionato 36 presenze in tutte le competizioni, mettendo a segno 18 gol e 9 assist – di cui 9 gol e 5 assist in 21 partite di Women’s Super League. Le sue prestazioni hanno contribuito a portare l’Arsenal fino alla finale di Champions League, e il titolo di Giocatrice della Stagione della WSL è stato più che meritato. E naturalmente – quello di Sofascore!

Qatar, Stars League, Akram Afif (Al-Sadd), 8.37
Akram Afif si è distinto ancora una volta nella Stars League 2024/25, chiudendo la stagione con 23 gol complessivi per l’Al Sadd (inclusi 18 in campionato) e contribuendo a portare la sua squadra al titolo. Risultati che si allineano perfettamente con l’assegnazione del trofeo Sofascore di Giocatore della Stagione per la Stars League.

Serbia, Mozzart Bet Superliga, Bibars Natcho (FK Partizan), 7.57
Il centrocampista veterano Bibars Natcho ha guidato la cavalcata del Partizan nella SuperLiga serba 2024/25, chiudendo come miglior marcatore del club con 15 gol in campionato in 35 presenze complessive. Ha aggiunto anche 13 assist al suo bottino. Non sorprende quindi che le sue prestazioni gli abbiano valso il trofeo Sofascore di Giocatore della Stagione per il Partizan.

Croazia, HNL, Martin Baturina (GNK Dinamo Zagabria), 7.45
Martin Baturina ha conquistato il premio Sofascore di Giocatore della Stagione per l’HNL croata, concludendo con una valutazione di 7.45, la più alta dell’intera lega nella stagione 2024/25. In 33 partite di campionato con la Dinamo Zagabria, il trequartista ha segnato 4 gol e fornito 11 assist. Tutto questo gli è valso un trasferimento in Serie A italiana, al Como. Riflettendo sull’onore ricevuto, Baturina ha dichiarato:
“Vorrei ringraziare Sofascore per questo premio. Sono molto felice che abbiano riconosciuto il mio gioco, questo premio mi darà la spinta per andare avanti e lavorare ancora di più in campo.”
E molti altri ancora…
Dalla Serie A alla Stars League, dalle stelle emergenti ai leader più esperti, i trofei di Giocatore della Stagione Sofascore mettono in risalto i giocatori che hanno avuto il maggiore impatto sul campo. Ogni reazione, che sia una foto o un video di ringraziamento, mostra quanto significhi per loro questo riconoscimento.
Per noi, è la prova che le statistiche raccontano la storia. E finché il calcio continuerà a regalare prestazioni indimenticabili, Sofascore sarà lì per celebrarle.