Recap 7a Giornata di Premier League

L’azione in Premier League è proseguita lo scorso fine settimana, con la settima giornata ricca di gol e colpi di scena. L’Arsenal ha travolto il Liverpool e si è portato in testa alla classifica dopo la spettacolare vittoria del Chelsea sui Reds nel finale. Pep Guardiola ha registrato la sua 250esima vittoria nella massima serie inglese da allenatore, mentre Erling Haaland continua a intaccare la corsa alla Scarpa d’Oro. Senza ulteriori indugi, riassumiamo brevemente tutta la partita.

Haaland

Riepiloghi delle partite chiave

L’appuntamento più importante di questa settimana è stato l’incontro del Chelsea contro il Liverpool, con i Blues che hanno ottenuto un’entusiasmante vittoria per 2-1 in casa. Moises Caicedo ha portato i Blues in vantaggio all’inizio, ma Cody Gakpo ha portato il risultato sull’1-1 poco dopo l’ora di gioco. Sembrava che entrambe le squadre avrebbero conquistato un punto a testa, ma Estevao Willian ha segnato un drammatico gol decisivo nel finale, rubando tutti e tre i punti.

Estevao

Con il Liverpool che perdeva punti per la seconda settimana consecutiva, l’Arsenal ha preso il controllo della corsa al titolo sconfiggendo il West Ham per 2-0. Declan Rice e Bukayo Saka sono andati a segno per i Gunners, mentre gli Hammers continuano a cercare la loro prima vittoria sotto la guida del nuovo allenatore Nuno Espirito Santo. C’è stato un po’ di respiro per Ruben Amorim quando il Manchester United ha sconfitto il Sunderland per 2-0. Mason Mount e Benjamin Sesko hanno aiutato i Red Devils a ottenere una vittoria cruciale.

Benjamin Sesko

La serie di imbattibilità del Crystal Palace in Premier League si è interrotta bruscamente. L’Everton ha sorpreso gli Eagles con un gol decisivo nel finale del neo acquisto estivo Jack Grealish. Daniel Munoz aveva portato in vantaggio il Palace, ma Iliman Ndiaye ha rianimato i Toffees con un rigore nel secondo tempo. Grealish ha segnato il suo primo gol per l’Everton e ha regalato i tre punti a David Moyes.

Il Manchester City ha continuato la sua corsa al primo posto battendo il Brentford per 1-0. Un gol nei primi dieci minuti è bastato agli uomini di Guardiola per festeggiare la 250esima vittoria del loro allenatore in Premier League. Solo Sir Alex Ferguson, David Moyes, Guardiola e Arsène Wenger hanno vinto più di 250 partite nella massima serie inglese.

In altri risultati, il Bournemouth ha battuto il Fulham per 3-1, mentre il Newcastle United ha prevalso per 2-0 sul Nottingham Forest. Nick Woltemade continua a brillare per il suo nuovo club, segnando il terzo gol in sole quattro partite di campionato. I Wolves rimangono ultimi dopo aver condiviso il bottino con il Brighton; tuttavia, l’Aston Villa ha superato il Burnley per 2-1. Donyell Malen ha segnato in entrambe le fasi del primo tempo, annullando il gol di Lesley Ugochukwu nella ripresa.

Woltemade

Giocatori e prestazioni eccezionali

Antoine Semenyo (9,5) è stato il giocatore con il punteggio più alto di Sofascore questa settimana, dopo la doppietta e l’assist contro il Fulham. Anche Bruno Guimaraes del Newcastle (9,4) è stato tra i giocatori con il punteggio più alto, dopo il gol e i 70 tocchi con l’81% di precisione nei passaggi. Il portiere del Forest Matz Sels (8,7) non è riuscito a evitare la sconfitta, ma ha fatto la sua parte, con ben 7 parate.

Il terzino del Chelsea Marc Cucurella (8,2) ha effettuato cinque respinte contro il Liverpool e ha anche fornito un assist per il gol della vittoria. James Tarkowski (8,4) continua la sua striscia positiva, realizzando 5 respinte e bloccando 3 tiri. Bukayo Saka (8,5) ha segnato il suo secondo gol stagionale, mentre la doppietta di Donyell Malen (8,8) gli è valsa il premio di Giocatore della Partita contro il Burnley.

Donyell Malen

Classifica e impatto

L’Arsenal è salito in vetta alla classifica, mentre il Liverpool è sceso al secondo posto. Il Tottenham continua a occupare il terzo posto, mentre il Bournemouth è salito al quarto. Il Manchester City è salito al quinto posto dopo la vittoria di misura, mentre il Palace è sceso al sesto. Chelsea, Everton e Sunderland sono a pari punti con 11 punti, mentre il Manchester United completa la top ten.

Il Newcastle è salito all’undicesimo posto, appena davanti a Brighton e Aston Villa. Fulham, Leeds e Brentford si trovano appena sopra la zona retrocessione. Il Forest è sceso al 17° posto dopo la quarta sconfitta in cinque partite, mentre Burnley, West Ham e Wolves rimangono le ultime in classifica.

Sunderland 0-1 Bournemouth, Premier League

Aggiornamenti su infortuni e squalifiche

Trevor Chalobah sarà disponibile per il Chelsea dopo aver scontato la sua squalifica di una giornata. I Blues salteranno diversi giocatori a causa dei loro infortuni. Alisson Becker potrebbe essere in dubbio per il Liverpool, ma la sosta per le nazionali gli darà il tempo di riprendersi dall’infortunio alla coscia. Odegaard e Rice saranno entrambi valutati dopo i colpi sostenuti questa settimana. Escludendo Noussair Mazaraoui e Lisandro Martinez, il Manchester United ha una rosa al completo a disposizione, mentre il City ha quattro assenti di lunga data.

Sguardo al futuro

Dopo una breve sosta per le nazionali, la Premier League riprende all’ottava giornata con il Liverpool pronto a ospitare il Manchester United. Il Nottingham Forest ospiterà il Chelsea nella partita in prima serata, seguita dalla sfida dei Wolves con il Sunderland. È prevista una reunion per Jack Grealish, con l’Everton che ospiterà il Manchester City. Un difficile scontro attende il Newcastle contro il Brighton, mentre l’Arsenal farà una breve trasferta a Craven Cottage per affrontare il Fulham.

Sempre nel nord di Londra, gli Spurs ospiteranno l’Aston Villa, mentre il West Ham affronterà il Brentford. Il Burnley spera di interrompere la striscia di imbattibilità contro il Leeds. Il Bournemouth, in piena espansione, affronterà il Crystal Palace, in una sfida tra due squadre che stanno costantemente dando il massimo.