La Premier League è ripresa questa settimana dopo la sosta per le nazionali, ed è stata, come al solito, una giornata emozionante. Il Manchester United ha dominato i titoli dei giornali dopo la vittoria contro il Liverpool. L’esonero dell’allenatore del Nottingham Forest, Ange Postecoglou, appena 40 giorni dopo aver assunto la guida del club, è stato un altro argomento di discussione importante. Con tanta azione in corso, riassumiamo rapidamente tutto ciò che è successo nella massima serie lo scorso fine settimana.
Riepilogo delle partite chiave

Il Liverpool è crollato alla terza sconfitta consecutiva in campionato, mentre il Manchester United ha ottenuto una spettacolare vittoria per 2-1 ad Anfield. Ai Red Devils sono bastati appena 90 secondi per passare in vantaggio, grazie al potente tiro di Bryan Mbuemo vicino al secondo palo. Gli uomini di Arne Slot hanno continuato a inseguire il pareggio nonostante la difesa incerta, ma Bruno Fernandes e Matheus Cunha hanno sprecato occasioni d’oro per raddoppiare. Alexander Isak è stato fermato da Senne Lemmens, mentre Cody Gakpo ha colpito il secondo palo con il suo tiro a giro. Anche Mohamed Salah ha sprecato un’occasione d’oro per segnare, prima che Gakpo finalmente pareggiasse. Tuttavia, la partita si è conclusa con un colpo di testa di Harry Maguire da distanza ravvicinata che ha rubato tutti e tre i punti.

Sabato mattina, il Chelsea, nonostante fosse in dieci uomini, ha travolto il Nottingham Forest per 3-0. La partita si è accesa dopo l’intervallo, con il vantaggio di testa di Josh Acheampong per i Blues. Tre minuti dopo, il gol è arrivato di nuovo con Pedro Neto su una splendida punizione. Reece James ha completato la demolizione con una splendida volée, prima che Malo Gusto venisse espulso per un fallo violento.
All’Etihad, il Manchester City ha continuato la sua rapida scalata in classifica con una vittoria per 2-0 sull’Everton. Erling Haaland ha segnato due gol, portando il totale a 11 in questa stagione e aumentando il suo vantaggio su Antoine Semenyo. Il norvegese continua il suo momento di forma fulminante, raggiungendo la doppia cifra in sole 8 partite.

L’Arsenal continua a mantenere la vetta della classifica dopo la vittoria di misura per 1-0 sul Fulham. Il primo tempo è stato caratterizzato da poche azioni in porta al Craven Cottage, prima che Leandro Trossard segnasse da distanza ravvicinata. Il Fulham ha sprecato numerose occasioni, non riuscendo a centrare la porta nemmeno una volta su 9 tiri.
L’Aston Villa ha inflitto agli Spurs la seconda sconfitta stagionale, dopo aver ottenuto una vittoria per 2-1 al Tottenham Hotspur Stadium. Rodrigo Bentancur ha sbloccato il risultato dopo soli cinque minuti, ma Morgan Rogers ha riportato in parità il Villa. Entrambe le squadre hanno avuto occasioni da gol prima che Emiliano Buendia trasformasse da distanza ravvicinata un assist di Lucas Digne, ammutolindo il pubblico del nord di Londra.
Un’altra sorpresa questa settimana: il Brighton ha travolto il Newcastle United, imponendosi per 2-1, con una doppietta di Danny Welbeck. L’attaccante ha già segnato quattro gol e ha guidato i Seagulls verso una vittoria decisiva, grazie al gol della bandiera di Nick Woltemade. Il Burnley ha superato agevolmente il Leeds United per 2-0, con gol di Loum Tchaouna e Lesley Ugochukwu a cavallo tra il primo e il secondo tempo.

Crystal Palace e Bournemouth si sono affrontate in una partita emozionante, con sei gol segnati e un 3-3. Eli Junior Kroupi ha segnato una doppietta, mentre Ryan Christie è andato a segno anche lui. Jean-Philippe Mateta ha salvato gli Eagles con una tripletta, incluso un drammatico pareggio nei minuti di recupero. Il Sunderland ha inflitto ancora più danni ai Wolves, vincendo 2-0, mentre il Brentford ha prevalso 2-0 sul West Ham.
Giocatori e prestazioni eccezionali
L’attaccante del Chelsea Pedro Neto ha ricevuto il punteggio più alto su SofaScore (9,5) dopo aver messo a segno un gol e un assist. Il suo compagno di squadra Reece James (8,8) è stato una roccia in difesa, recuperando cinque palle in rete durante una prestazione stellare.

Nordi Mukiele (9,3) è stata la scelta principale del Sunderland con 8 respinte e 7 recuperi. Erling Haaland (9,2) e Jean-Philippe Mateta (9,3) continuano a segnare gol per divertimento mentre la corsa alla Scarpa d’Oro si fa più serrata. Danny Welbeck (8,7) ed Eli Junior Kroupi (8,8) sono stati anche tra gli attaccanti con le migliori valutazioni.
Classifica e impatto
L’Arsenal ha mantenuto il primo posto, mentre il City è salito al secondo posto. Il Liverpool è sceso al terzo posto e il Bournemouth è saldamente al quarto. Chelsea, Tottenham e Sunderland sono a pari punti con 14 punti. Crystal Palace, Manchester United e Brighton completano la top ten. Villa, Everton e Brentford occupano i posti di metà classifica, seguiti da Newcastle, Fulham, Leeds e Burnley. Forest e West Ham rimangono in pericolo di retrocessione, insieme ai Wolves, che non hanno ancora vinto una partita in questa stagione.

Aggiornamenti su infortuni e squalifiche
Malo Gusto sarà squalificato per la nona giornata dopo l’espulsione di questa settimana. Enzo Fernandes sta per tornare in piena forma, una buona notizia per il Chelsea. Il Liverpool sarà privo di Ryan Gravenberch e anche il City salterà Rayan Ait-Nouri. L’unico assente di lunga data per lo United è Lisandro Martinez.
Sguardo al futuro
Altre emozioni attendono la nona giornata, con il Chelsea che ospiterà il Sunderland sabato. Il Manchester United affronterà il Brighton, squadra in grande ascesa. Il City affronterà l’Aston Villa, mentre gli Spurs si recheranno all’Hill Dickson Stadium per affrontare l’Everton. La partita clou della prossima settimana vedrà l’Arsenal ospitare il Palace domenica.