Sofascore a Times Square con il Billboard del Giocatore della Stagione

Subito dopo la cerimonia del Pallone d’Oro, Sofascore ha portato la sua campagna Player of the Season oltre l’Atlantico, posizionando un nuovo billboard nel cuore di Times Square, New York.

Mentre il Pallone d’Oro si basa su voti e opinioni, il premio Sofascore Player of the Season si fonda su qualcosa che non cambia: le valutazioni oggettive del calcio. Ogni movimento in campo viene calcolato e trasformato in un punteggio di rendimento che offre ai tifosi una visione chiara di chi abbia davvero fatto la differenza sul terreno di gioco.

Dalle strade d’Europa agli schermi più luminosi di New York

Questa campagna è iniziata all’inizio dell’anno con billboard in tutta Europa. Da Barcellona e Londra a Monaco, Roma, Lione, Parigi e molte altre città… i tifosi hanno visto i propri idoli celebrati per ciò che hanno fatto sul campo, non per popolarità o numero di follower sui social.

A Monaco, Joshua Kimmich ha primeggiato con una media Sofascore Rating di 7.91. A Liverpool, Mohamed Salah ha guadagnato il suo posto con un punteggio di 7.78. Altre stelle sono apparse nelle città dove ispirano i tifosi settimana dopo settimana. Ogni billboard raccontava la stessa storia: Numbers Don’t Lie!

>> Guarda tutti i billboard in Europa che celebrano i migliori giocatori di Sofascore

Quel messaggio è proseguito anche in TV con il Sofascore Player of the Season Award Show, prodotto con CBS, dove il mondo ha visto i trofei consegnati in base ai dati e alle prestazioni. E con lo show settimanale Numbers Don’t Lie, sempre su CBS, che analizza le partite più importanti con i numeri, non con opinioni soggettive.

>> CBS lancia Numbers Don’t Lie – un nuovo show di statistiche powered by Sofascore

Ora, con la campagna che raggiunge New York, l’intera storia diventa globale.

Perché Times Square conta

Times Square è più di un punto di riferimento. È il palcoscenico di visibilità più grande del mondo. Posizionando qui il billboard del Sofascore Player of the Season, ci connettiamo con i tifosi di calcio statunitensi ricordando a tutti che le prestazioni calcistiche possono – e devono – essere misurate in modo equo.

Si tratta di avvicinare il premio ai tifosi ovunque si trovino. Che sia passando davanti a un billboard in Europa o alzando lo sguardo verso uno schermo a Manhattan, il messaggio è lo stesso: il riconoscimento deve essere guadagnato sul campo.

Pallone d’Oro vs. Sofascore Awards

Il Pallone d’Oro ha tradizione, ma è plasmato da voti e influenze. Il Sofascore Player of the Season è invece definito dalle valutazioni di rendimento che monitorano ogni passaggio, contrasto, corsa, tiro o errore durante la stagione.

>> Pallone d’Oro: porzione annuale di dibattiti accesi e polemiche (in)giustificate

È l’unico premio in cui i giocatori non dipendono dai voti, ma da come hanno realmente giocato. E i tifosi possono vedere gli stessi dati in diretta sulla piattaforma Sofascore, a ogni giornata.

>> Pallone d’Oro vs. Sofascore Rating. Chi avrebbe dovuto vincerlo?

Continuare a connettersi con i tifosi

Questo nuovo billboard è un ulteriore passo nel modo in cui Sofascore si connette con la sua community. Dalle strade d’Europa alle luci scintillanti di Times Square, la campagna Sofascore Player of the Season continua a ricordare ai tifosi che i numeri sono il modo più affidabile per celebrare la grandezza.

È la prova che Sofascore non è solo una piattaforma per risultati in diretta e statistiche, ma anche un luogo in cui le prestazioni ricevono il riconoscimento che meritano.

Perché se le opinioni possono cambiare, le valutazioni restano vere.