Il primo weekend di Premier League è quasi completo – con ancora una partita da giocare – ma le statistiche di corsa stanno già raccontando una storia. Grazie alla nuova funzione Running Performance di Sofascore, i tifosi possono ora monitorare quanti chilometri percorrono i giocatori in ogni partita, portando nuove e importanti informazioni in ogni prestazione. Ci sono tre metriche fondamentali nell’analisi di Running Performance:
- Distanza totale percorsa (in chilometri)
- Velocità massima raggiunta (in km/h)
- Numero di scatti durante la partita
Questi numeri offrono una visione più chiara della quantità di lavoro e del movimento di un giocatore in campo. Si tratta di uno degli aggiornamenti più richiesti sulla piattaforma Sofascore, e aggiunge maggiore profondità al modo in cui le partite di calcio vengono analizzate e seguite.
Alcune statistiche interessanti dalla 1ª giornata di Premier League
I migliori maratoneti e i giocatori più veloci
Il primo weekend di Premier League (con ancora una partita in programma lunedì sera) ha regalato prestazioni di corsa di grande rilievo. Secondo i dati di Running Performance di Sofascore, Nico González del Manchester City ha percorso più terreno con 12,7 km, seguito da Ayari e Munetsi con 12,0 km ciascuno. Difensori come Rúben Dias (11,5 km), Trippier, Doherty e Aït-Nouri hanno anch’essi fatto parte della lista dei migliori corridori.

Nella categoria velocità massima, William Osula e Wilson Odobert sono stati i più rapidi del weekend, raggiungendo entrambi i 34,2 km/h, con Jeremie Frimpong poco dietro a 33,7 km/h. Queste statistiche offrono uno sguardo migliore su quali giocatori stanno mostrando un livello di lavoro e velocità di altissimo livello a inizio stagione.

Il motore dell’Arsenal
Un altro punto chiave emerso nel weekend inaugurale della Premier League è arrivato nella vittoria per 1–0 dell’Arsenal contro il Manchester United. Una delle ragioni dietro questo importante successo nel derby è stata l’intensità del centrocampo dei Gunners. Secondo i dati di Running Performance di Sofascore, sia Martín Zubimendi che Martin Ødegaard hanno percorso 11,5 km, mentre Declan Rice ha aggiunto 10,1 km per aiutare a controllare la zona centrale del campo. La loro capacità di coprire terreno e pressare alto è stata cruciale per mantenere lo United silenzioso e assicurare un avvio di stagione convincente.

Inizio di stagione in Premier League: i dati di corsa nella vittoria per 4–2 del Liverpool
Le nuove statistiche di Running Performance di Sofascore rivelano anche quali giocatori si sono distinti fisicamente durante la vittoria per 4–2 del Liverpool sul Bournemouth, nella partita di apertura della Premier League, disputata venerdì.
Marcus Tavernier ha percorso più terreno con 11,9 km, appena davanti a Dominik Szoboszlai (11,8 km) e Florian Wirtz (11,4 km).
Per quanto riguarda gli scatti, David Brooks è stato il leader con 27, seguito da Adrien Truffert (25) e ancora da Szoboszlai con 23.
La velocità massima più alta registrata è stata di Jeremie Frimpong, che ha raggiunto i 33,4 km/h, con Antoine Semenyo (32,7 km/h) e Federico Chiesa (32,4 km/h) poco dietro.

Queste statistiche di corsa mettono in evidenza l’intensità del calcio moderno – ora completamente tracciabile sulla piattaforma Sofascore.
Un nuovo modo di guardare il calcio
Con l’inizio della nuova stagione, le metriche di Running Performance stanno già dimostrando il loro valore. Monitorare distanza percorsa, velocità massima e numero di scatti aiuta tifosi, giocatori, analisti e allenatori a comprendere il lato fisico del gioco come mai prima d’ora.
E questo è solo l’inizio. Mentre la Premier League apre la strada, Sofascore porterà presto queste statistiche chiave anche in altri campionati del mondo, offrendo una visione completa dello sforzo di corsa nel calcio globale.