Recap 10a Giornata di Premier League

Si concludono 10 giornate di Premier League, mentre la lotta per il titolo si fa più serrata. La decima giornata ha visto diverse sorprese, evidenziando ancora una volta perché la massima serie inglese sia semplicemente il campionato più imprevedibile d’Europa. Senza ulteriori indugi, riassumiamo rapidamente tutto ciò che è accaduto questa settimana.

Riepilogo delle partite chiave

La partita più importante di questa settimana è stata quella tra i rivali londinesi del Tottenham Hotspur e del Chelsea. João Pedro ha segnato l’unico gol della partita, che si è conclusa 1-0 a favore dei Blues. È stato un errore difensivo dei difensori degli Spurs a permettere al Chelsea di recuperare palla in alto, con Pedro che si è trovato al posto giusto al momento giusto per concludere con disinvoltura. L’Arsenal, capolista del campionato, ha continuato la sua serie di vittorie battendo il Burnley per 2-0. Viktor Gyokeres e Declan Rice hanno entrambi segnato nel primo tempo, aiutando la squadra di Mikel Arteta a rimanere in testa alla corsa al titolo.

Inoltre, il Manchester City è salito al secondo posto dopo la vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, in grande ascesa. È stata una partita emozionante, con Erling Haaland che ha aperto le marcature dopo appena 17 minuti. Tyler Adams ha pareggiato per i Cherries 8 minuti dopo, prima che Haaland segnasse di nuovo per riportare il City in vantaggio. Nico O’Reilly ha segnato un altro gol all’ora di gioco, portando la sua squadra a due gol di vantaggio. Haaland ha già raggiunto quota 13 gol, e ha un vantaggio di ben 7 gol su Antoine Semenyo nella corsa alla Scarpa d’Oro.

La striscia di tre vittorie consecutive del Manchester United è stata interrotta dal Nottingham Forest, che ha pareggiato 2-2. Casemiro ha portato in vantaggio i Red Devils, prima che Morgan Gibbs-White e Nicolò Savona segnassero nel secondo tempo per portare la squadra in vantaggio. Amad Diallo ha segnato il gol del pareggio nel finale, rubando un punto al City Ground.

Il Liverpool ha interrotto la sua striscia di cinque sconfitte consecutive con una decisiva vittoria per 2-0 contro l’Aston Villa ad Anfield. Mohamed Salah è tornato a segnare, mentre Ryan Gravenberch ha segnato nella ripresa, con i Reds che hanno dominato ampiamente la squadra di Unai Emery.

In altri risultati, il Crystal Palace ha sconfitto il Brentford 2-0 grazie al gol di Jean-Philippe Mateta e all’autorete di Nathan Collins. Il Brighton ha superato agevolmente il Leeds United 3-0, con Danny Welbeck che ha segnato il suo sesto gol in Premier League in 10 partite. Diego Gomez ha segnato una doppietta nel secondo tempo, aggiungendo ulteriore sofferenza a Daniel Farke.

Il Fulham ha prevalso per 3-0 contro il Wolverhampton Wanderers, che ha portato all’esonero di Vitor Pereira. Il West Ham ha travolto il Newcastle United per 3-1: il gol di Jacob Murphy in apertura è stato annullato da Lucas Paquetá, l’autorete di Sven Botman e il gol di Tomáš Souček nel finale. Infine, il Sunderland è stato fermato sull’1-1 dall’Everton, grazie al gol di Granit Xhaka allo Stadium of Light.

Tonali

Giocatori e prestazioni eccezionali

Diego Gómez (9,4) ha segnato una doppietta ed è stato giudicato il giocatore con la valutazione più alta questa settimana secondo Sofascore. Anche Erling Haaland (9,3) e Granit Xhaka (9,2) sono stati a segno e sono stati i migliori giocatori della settimana. Declan Rice (8,8) e Lucas Paquetá (8,5) sono stati i centrocampisti con la valutazione migliore. Jan Paul van Hecke (8,4) e Nico O’Reilly (8,5) si sono distinti in difesa per le rispettive squadre.

Classifica e impatto

L’Arsenal continua a occupare una posizione di rilievo in Premier League, con un vantaggio di cinque punti sul Manchester City, il più vicino inseguitore. Il Liverpool è balzato al terzo posto, mentre il Sunderland è scivolato al quarto. Il Bournemouth è scivolato al quinto posto, appena davanti a Spurs e Chelsea. Il Manchester United è all’ottavo posto, mentre Crystal Palace e Brighton completano la top ten.

Aston Villa, Brentford e Newcastle sono a metà classifica, mentre Leeds e Burnley sono appena sopra la zona retrocessione. West Ham e Nottingham rimangono dove erano nella lotta per la retrocessione, insieme ai Wolves che non hanno ancora vinto.

Infortuni e aggiornamenti sulle squalifiche

Altri infortuni per l’Arsenal questa settimana: Viktor Gyokeres ha riportato un infortunio muscolare contro il Burnley. Anche Martin Zubimendi ha subito una sospetta contusione al Turf Moor. Anche Daichi Kamada è stato sostituito contro il Brentford e il Palace effettuerà degli accertamenti per determinare i suoi tempi di recupero. Emmanuel Agbadou ha ricevuto un cartellino rosso e non giocherà con i Wolves la prossima settimana. Douglas Luiz ha subito un sospetto infortunio al bicipite femorale e sarà sottoposto a ulteriori accertamenti.

Lucas Bergvall e Pedro Neto si sono infortunati durante la sfida Chelsea-Spurs e saranno monitorati. Il Bournemouth dovrà sudare per la forma fisica di Tyler Adams e Álex Jiménez. Anche il marcatore dell’Everton, Iliman Ndiaye, si è infortunato e verrà curato.

Sguardo al futuro

L’undicesima giornata vedrà il Tottenham ospitare un’altra delle sei squadre in lizza per la vittoria, mentre il Manchester United visiterà il nord di Londra. La capolista Arsenal si recherà allo Stadium of Light per affrontare il Sunderland. Il Chelsea ospiterà i Wolves, mentre il Manchester City accoglierà il Liverpool all’Etihad.

L’Everton affronterà il Fulham, il West Ham ospiterà il Burnley, mentre il Palace affronterà il Brighton. Il Bournemouth è in trasferta e affronterà l’Aston Villa, mentre il Newcastle affronterà un altro duro test contro il Brentford. Il Nottingham ospiterà il Leeds.