Con la pausa per le nazionali che ha rappresentato una pausa per il calcio di club, è il momento di passare in rassegna i favoriti nella corsa al premio di Giocatore della Stagione di Sofascore. Dal dominio di Haaland al controllo di Modrić, ecco chi brilla di più nei cinque principali campionati europei, in base alle valutazioni e alle statistiche oggettive di Sofascore.
La Corsa al Premio di Giocatore della Stagione di Sofascore: chi è in Testa ai Cinque Maggiori Campionati Europei?
Nov 14, 2025
”Leo Messi al femminile” Gioca in Lettonia: Sierra Lipsey ha 13 Valutazioni Perfette su Sofascore
L’attaccante statunitense Alexxis Sierra Lipsey, 26 anni, ha conquistato la Latvian Women’s League, ottenendo 13 punteggi perfetti pari a 10 su Sofascore e guidando il Riga FC a una stagione imbattuta e da record.
Nov 13, 2025
Top giocatori in Europa secondo Sofascore: la Serie A Tiene il Passo!
Scopri i valori statistici 2025 secondo Sofascore: rating medio, gol, assist, dribbling e passaggi chiave nei top 5 campionati europei, con un focus anche su Serie A e i giocatori “italiani”.
Nov 12, 2025
I Numeri Non Mentono: Neymar Dovrebbe Comunque Andare al Mondiale?
Chris Wittyngham e Michael Lahoud analizzano il rendimento di Neymar al Santos su CBS Sports Golazo, in collaborazione con Sofascore. I due analizzano le statistiche del numero 10 e discutono le alternative di Carlo Ancelotti nel caso in cui la stella brasiliana non dovesse giocare. Guarda il servizio completo qui sotto.
Nov 12, 2025
Statistiche Assurde: Gol Degni di un Videogioco, Record di Tiri e Molto Altro!
Il nuovo episodio del programma “Numbers Don’t Lie” di CBS Golazo, in collaborazione con Sofascore, offre un’altra serie di statistiche calcistiche semplicemente incredibili. Dallo storico gol di Van de Ven alla sconfitta per 16-0 della nazionale Under 17 del Marocco, questi sono stati i momenti che hanno lasciato i tifosi senza parole!
Nov 12, 2025
I Numeri non Mentono: Guardiola Raggiunge Quota 1000 Partite da Allenatore: il Numero 1 Indiscusso?
Pep Guardiola ha raggiunto quota 1000 partite e da allora il calcio non è più lo stesso. “Numbers Don’t Lie”, sponsorizzato da Sofascore, esplora la sua serie di record, il suo genio tattico e l’ossessione che continua a ridefinire il modo di giocare a calcio.
Nov 10, 2025
Recap della 12a Giornata LaLiga
Il Barcellona ha brillato con la tripletta di Lewandowski nella vittoria per 4-2 sul Celta, mentre il Real Madrid ha faticato a battere il Rayo Vallecano. Atletico, Villarreal e Siviglia hanno ottenuto vittorie decisive, mantenendo viva la corsa al titolo e sottolineando l’imprevedibilità e l’entusiasmo della Liga.
Nov 10, 2025
Recap della 11a Giornata di Premier League
L’undicesima giornata è stata emozionante, con il Manchester City che ha dominato sul Liverpool, mentre l’Arsenal ha faticato a pareggiare contro il Sunderland. Il Tottenham ha strappato un punto decisivo al Manchester United nel finale, e il Chelsea ha impressionato contro i Wolves, rendendo il weekend ricco di colpi di scena e prestazioni memorabili.
Nov 6, 2025
Recap della 4a Giornata della UEFA Champions League
La quarta giornata di Champions League ha regalato emozioni e sorprese: il Bayern ha trionfato a Parigi nonostante l’espulsione di Luis Díaz, il Liverpool ha travolto il Real Madrid e il Manchester City ha dominato ancora. Arsenal, Tottenham e Galatasaray hanno impressionato, mentre Barcellona e Chelsea sono state costrette al pareggio.
Nov 6, 2025
Top e Flop della Sessione di Calciomercato Estiva
Mentre i principali campionati europei si scaldano, la squadra di CBS Sports Golazo, Numbers Don’t Lie, ha collaborato con i dati di Sofascore per distinguere i successi dai flop. Dalle stelle sottovalutate che brillano più del previsto ai grandi nomi che faticano a inserirsi, i conduttori Nico Cantor e JayDee Dyer analizzano chi sta davvero rispettando il suo prezzo d’acquisto e chi no.
Nov 6, 2025
Pensi che il Nuovo Punteggio di Sofascore sia Sbagliato? Forse non sei del tutto Obiettivo
Il nuovo aggiornamento delle valutazioni dei giocatori di Sofascore ha suscitato dibattito, ma anche progressi. Il co-fondatore Ivan Bešlić spiega perché l’obiettività a volte può risultare scomoda e perché i dati continuano a dire la verità.