Una settimana di NBA 2025-26 si è conclusa, e la situazione si sta già scaldando a Ovest. La partita d’esordio tra Oklahoma City Thunder e Houston Rockets è stata un thriller con doppi tempi supplementari. I campioni in carica hanno prevalso per 125-124, con l’MVP in carica Shai Gilgeous-Alexander che ha chiuso con 35 punti. Victor Wembanyama ha dato sfogo alla sua indole divina, totalizzando 33,3 punti e 13,3 rimbalzi a partita e contribuendo al 3-0 degli Spurs.

Riepilogo delle partite chiave
Contendenti fermi alla vittoria del titolo NBA ancora una volta, gli Oklahoma Thunder hanno vinto tutte e quattro le partite finora disputate in questa stagione, insieme ai San Antonio Spurs.
A partire dal Giocatore della Settimana della West Coast, Wembanyama ha totalizzato 100 punti e 18 stoppate. È il primo giocatore nella storia della NBA a raggiungere questi numeri all’inizio della stagione. Gli Spurs hanno eliminato i Dallas Mavericks e i New Orleans Pelicans prima di superare agevolmente i Brooklyn Nets e i Toronto Raptors.
I campioni in carica, nel frattempo, hanno superato i Rockets nella partita d’esordio della stagione, prima di sconfiggere gli Indiana Pacers, gli Atlanta Hawks e i Mavericks. I Golden State Warriors hanno sconfitto i Los Angeles Lakers, squadra ricca di stelle, e poi anche i Denver Nuggets. I Portland Trail Blazers hanno sorpreso Stephen Curry e soci prima di tornare alla vittoria contro i Memphis Grizzlies.

Gli Utah Jazz hanno subito una sorpresa per mano dei Sacramento Kings nella loro partita d’esordio stagionale, prima di superare i Phoenix Suns ai supplementari. I Los Angeles Clippers sono sul 2-1, spinti dai 21,7 punti di James Harden. Dopo la sconfitta contro gli Utah Jazz, Tyronn Lue ha orchestrato le vittorie contro i Phoenix Suns e i Trail Blazers.
Anche i Denver Nuggets sono sul 2-1, con Nikola Jokić che continua a brillare. Golden State ha avuto la meglio sui Nuggets, che però hanno dimostrato la loro resilienza, travolgendo Suns e Minnesota Timberwolves.
Tiago Splitter ha portato Portland al settimo posto con due vittorie e altrettante sconfitte. Iniziare la stagione con una sconfitta contro i Timberwolves non ha impedito loro di sconfiggere Golden State. I LA Clippers hanno sconfitto Portland prima di rispondere con una straordinaria vittoria sui LA Lakers.
Con LeBron James fuori per infortunio, Luka Dončić ha registrato il maggior numero di punti a partita (46). I Los Angeles Lakers sono stati sconfitti da Golden State nella loro prima partita, prima che Dončić li guidasse oltre i Timberwolves. Una vittoria sui Kings e una sconfitta contro Portland li hanno lasciati a secco, in attesa dell’ultimo posto per i playoff.

Chris Finch ha collezionato due vittorie e due sconfitte, con il Minnesota che ha prevalso su Portland e i Pacers. Hanno faticato contro i LA Lakers e i Nuggets, nonostante la brillantezza di Anthony Edwards, che ha totalizzato 25,7 punti al minuto.
Confidando nell’infortunato Ja Morant, i Grizzlies sono a quota 2-2. Tuomas Iisalo ha collezionato vittorie contro avversari di metà classifica, i New Orleans Pelicans e i Pacers. Ma hanno faticato contro squadre più forti come Golden State e Miami Heat.
I Sacramento Kings hanno ottenuto una sola vittoria contro i Jazz, incastonata tra due sconfitte contro i Suns e i Lakers. Ora affronteranno i Thunder e i Bulls, due delle partite più difficili.
L’entusiasmo per l’arrivo di Kevin Durant a Houston si sta esaurendo, dopo le sconfitte ai supplementari contro i Thunder e contro i Detroit Pistons. Una vittoria contro i Brooklyn Nets, ultimi in classifica, avrebbe risollevato il loro morale.
I Mavericks stanno chiaramente faticando dopo Luka Dončić, dato che sono penultimi, appena sotto i Suns e un posto sopra i Pelicans.
Giocatori e prestazioni eccezionali
Luka Dončić (9,7) è il giocatore con la valutazione media più alta di Sofascore per la prima settimana. Victor Wembanyama (8,93) è subito dietro, seguito da Austin Reaves (8,8) e Nikola Jokić (8,53). Insieme a Giannis Antetokoumpo, i cinque giocatori sopra menzionati compongono la Squadra della settimana di SofaScore.
Shai Gilgeous-Alexander (8,5), Lauri Markanen (8,3) e Anthony Edwards (8,25) sono anche tra i migliori del gruppo.

Classifica e impatto
I Suns sono saldamente in testa alla classifica, appena davanti ai Thunder per differenza punti. Golden State è al terzo posto, seguito da Jazz, LA Clippers e Nuggets. Portland e LA Lakers completano le prime otto, mentre Timberwolves e Grizzlies completano la top ten. I Rockets si trovano al dodicesimo posto, appena sotto i Kings. Suns, Mavericks e Pelicans hanno molto lavoro da fare.
Infortuni e aggiornamenti sulle squalifiche
Luka Dončić sarà fuori per almeno una settimana a causa di diversi problemi. Anche Gabe Vincent salterà dalle 2 alle 4 settimane per una distorsione alla caviglia. I Mavericks attendono il rientro di Flagg dopo un dolore alla spalla. Hanno altri infortunati, mentre Cameron Johnson è l’unico assente per infortunio dei Nuggets. I Thunder attenderanno aggiornamenti su Jalen Williams, Isaiah Joe e Alex Caruso.
Sguardo al futuro

L’appuntamento clou della seconda settimana vedrà i Golden State di Steph Curry affrontare i Milwaukee Bucks. I Thunder affronteranno i Kings e i Rockets i Toronto Raptors. I Mavericks sperano di ottenere una vittoria tanto agognata contro i Pacers. I Nuggets ospiteranno i Pelicans. Jazz e Trail Blazers si scontreranno in una battaglia avvincente. I Lakers affronteranno i Timberwolves mentre i Suns sfideranno i Grizzlies.