Riepilogo Trasferimenti Serie A – Estate 2025: Movimenti Principali Finora

La sessione estiva di calciomercato del 2025 si sta svolgendo con intensità in tutta la Serie A. Al 31 luglio 2025, la maggior parte dei migliori club italiani ha già compiuto mosse significative. Alcune audaci, altre strategiche e altre ancora sorprendenti. Tra chi punta sui giovani, chi cerca l’esperienza e chi domina per quantità e qualità, ecco un riepilogo completo delle operazioni principali.

Milan: tra Esperienza e Giovani, un Nuovo Equilibrio

Il Milan sta lavorando per trovare un delicato equilibrio tra esperienza e giovani. L’acquisto più impattante è senza dubbio stato Luka Modric, arrivato a parametro zero dopo aver lasciato il Real Madrid. La leggenda croata porta con sé leadership, un immenso bagaglio di esperienza e un pallone d’oro che potrebbero rivelarsi fondamentali nelle partite di campionato più impegnative. I rossoneri vogliono tornare grandi e come dice sempre mister Massimiliano Allegri: “l’importante è mettere il musetto davanti”.

Luka Modric

Il Milan ha anche investito nel futuro con l’acquisizione di Samuele Ricci dal Torino per 23 milioni di euro. Ricci è uno dei giovani centrocampisti più promettenti d’Italia e si prevede che possa ruotare e alla fine sostituire i centrocampisti più esperti. In difesa, Pervis Estupiñan è stato acquistato dal Brighton per 17 milioni di euro per rafforzare la fascia sinistra dopo la partenza di Theo.

Cessioni
Il club ha visto due partenze importanti quest’estate. Tijjani Reijnders, dopo una stagione da top assoluto, è stato ceduto al Manchester City per 55 milioni di euro. Nel frattempo, Theo Hernandez, uno dei giocatori più iconici della recente era rossonera, ha accettato un trasferimento redditizio all’Al Hilal. I rossoneri stanno chiaramente vivendo un reset tattico e generazionale.

Theo Hernandez

Napoli SSC: i Re del Mercato di Serie A (ad oggi)

Nessuna squadra è stata più impegnata o aggressiva sul mercato del Napoli. La mossa che ha fatto notizia è l’arrivo di Kevin De Bruyne, che arriva a parametro zero. Il fantasista belga potrebbe essere al tramonto della sua carriera, ma la sua classe, la sua visione di gioco e la sua intelligenza tattica rimangono ai massimi livelli. Il Napoli si è anche assicurato Noa Lang dal PSV per aggiungere velocità e talento sulla fascia, mentre l’attaccante Lorenzo Lucca arriva dall’Udinese dopo un’ottima stagione sul piano realizzativo. Una mossa strategica per fornire un profilo fisico diverso in attacco.

Lorenzo Lucca

In difesa, Sam Beukema arriva dal Bologna per 31 milioni di euro, mentre Vanja Milinkovic-Savic arriva in prestito oneroso dal Torino per competere per il ruolo di portiere titolare.

Cessioni
Il trasferimento più complesso del campionato finora è probabilmente stato quello di Victor Osimhen al Galatasaray. Il Napoli e il club turco hanno condotto trattative difficili per settimane, con diversi ostacoli riguardanti prezzo cartellino, stipendio, bonus e tempistiche. Ora però, l’accordo è completo al 100% ed è stato ufficializzato proprio ieri sera. Anche Cyril Ngonge ha lasciato i Partenopei, andando al Torino in cerca di più spazio.

Victor Osimhen

Juventus: Prime Volte e Volti Noti

La Juventus sta entrando in una nuova fase, con un approccio più moderno e dinamico. I bianconeri hanno ingaggiato Jonathan David, il primo giocatore canadese nella storia della società, a parametro zero dopo la scadenza del suo contratto con il Lille. Attaccante dotato di velocità, tecnica e movimenti eccellenti, il nuovo numero 30 potrebbe diventare una figura chiave per il reparto offensivo.

Jonathan David

Il club ha anche ingaggiato Francisco Conceição dal Porto a titolo definitivo per oltre 30 milioni di euro, mentre Joao Mario è arrivato in uno scambio con il giovane terzino destro Alberto Costa.

Rumor
Si parla seriamente di un ritorno di Randal Kolo Muani alla Juventus. Dopo aver trascorso gli ultimi mesi in prestito a Torino, l’attaccante francese si sarebbe innamorato del club e dell’ambiente ed è molto aperto a un ritorno a titolo definitivo. Jadon Sancho è sempre un nome in ballo, l’inglese attende una mossa concreta della Vecchia Signora.

Kolo Muani

Cessioni
Alberto Costa si è accasato quindi al Porto mentre Samuel Mbangula è stato ceduto al Werder Brema per circa 10 milioni di euro. La Juventus si concentra sul mantenere la squadra snella e competitiva.

ACF Fiorentina: Stabilità e Continuità

Acquisti
La Fiorentina sta costruendo una squadra ben strutturata sotto la guida di Stefano Pioli. L’esperto attaccante Edin Dzeko arriva a parametro zero dopo l’esperienza in Turchia, portando con sé esperienza e un buon fiuto del gol, soprattutto nelle partite nazionali.

Edin Dzeko


Moise Kean ha firmato un prolungamento di contratto, dimostrando fiducia nel suo ruolo all’interno della squadra. La Viola ha anche reso definitivo il trasferimento di Albert Gudmundsson e ha ingaggiato il promettente centrocampista Jacopo Fazzini dall’Empoli per 10 milioni di euro.

Cessioni
Finora, nessun giocatore chiave ha lasciato il club. La Fiorentina sembra impegnata a mantenere continuità e sintonia.

Bologna FC: il Ritorno delle “Vecchie Glorie”, ma Saranno Sufficienti?

Il Bologna ha compiuto mosse nostalgiche ma potenzialmente strategiche ingaggiando Federico Bernardeschi e Ciro Immobile, entrambi a parametro zero. I loro arrivi sollevano interrogativi: questi giocatori sono ancora in grado di influenzare le partite di Serie A o sono una “zuppa riscaldata”?
Il club spera che la loro esperienza aiuti a guidare i giovani talenti.

Federico Bernardeschi

Cessioni
Sam Beukema, uno dei leader difensivi, è stato ceduto al Napoli. Anche Dan Ndoye è diventato da pochissime ore un nuovo giocatore Nottingham Forest.

AS Roma: Inizia l’Era Gasperini

Acquisti
Gian Piero Gasperini è il nuovo uomo in panchina della Roma, al posto di Claudio Ranieri. Il suo arrivo suggerisce un passaggio a un calcio più verticale e dinamico. I giallorossi si sono mossi parecchio sul mercato: Evan Ferguson arriva in prestito dal Brighton, mentre il centrocampo è rinforzato da Wesley (Flamengo) e El Aynaoui (Lens).

Wesley

Cessioni
Leandro Paredes torna al Boca Juniors e Tammy Abraham è stato ceduto in prestito al Besiktas, dove cerca di ritrovare forma e fiducia.

Atalanta BC: Un Nuovo Ciclo Sotto la Guida di Juric

Acquisti
Dopo aver salutato Gasperini, l’Atalanta inizia una nuova era con Ivan Juric alla guida. Fedele alla tradizione, continua a investire nei giovani talenti. Honest Ahanor, terzino sinistro ex Genoa, arriva per 17 milioni di euro. Kamaldeen Sulemana si unisce al Southampton per la stessa cifra e Marco Sportiello torna dal Milan per aggiungere profondità in porta.

Ivan Juric

Rumor
Ademola Lookman è nel mirino dell’Inter, mentre il centrocampista Ederson sta attirando l’attenzione dei club sauditi. Tuttavia, l’Atalanta starebbe lavorando per prolungare il suo contratto.

Cessioni
Cifre astronomiche: Mateo Retegui è passato all’Al Qadisiyah per circa 70 milioni di euro, mentre Matteo Ruggeri è passato all’Atlético Madrid per 17 milioni di euro. Ottima cassa per la Dea che adesso può investire.

Matteo Ruggeri

Inter FC: Alcuni Aggiustamenti

Acquisti
L’Inter, già una squadra ben strutturata e completa, non sta stravolgendo la squadra, ma perfezionandola. Ha ingaggiato Ange Yoan Bonny (Parma), Luis Henrique (Marsiglia) e Petar Sučić (Dinamo Zagabria), tutti under 25 pronti a integrarsi immediatamente.

Ange Bonny

Rumor
Ademola Lookman è in cima alla lista dei desideri nerazzurri. La trattativa è in corso, ma l’Atalanta chiede non meno di 50 milioni di euro per farlo partire.

Ademola Lookman

Cessioni
Tajon Buchanan è stato ceduto al Villarreal e il trasferimento di Nikola Zalewski dalla Roma è stato finalizzato.

Conclusioni

Da superstar a giovani promesse, la Serie A sta vivendo un’estate dinamica e ambiziosa. Il campionato si sta preparando per una stagione competitiva 2025-26. Manca ancora un mese e ci saranno ancora molti trasferimenti in arrivo!