Finali di Conference NBA: I Nuovi Volti della Lega

Chi l’avrebbe mai previsto all’inizio della stagione?

I campioni in carica, i Boston Celtics, sembravano già fuori dai giochi prima ancora del doloroso infortunio di Jayson Tatum. Nonostante abbiano condotto con ampi margini in ogni gara, i Knicks hanno continuato a risalire e al momento dell’infortunio erano già avanti 3–1.

Nel frattempo, i Denver Nuggets si sono sgretolati poco a poco. Quando sono riusciti a trascinarsi fino a Gara 7 contro i rampanti Oklahoma City Thunder, la carrozza di Nikola Jokic si era ormai trasformata in zucca. L’infortunio dell’eccezionale Aaron Gordon – autore di due magie nei secondi finali nei playoff – è stato un colpo troppo duro per una squadra campione già provata, soprattutto contro la miglior difesa della lega e la panchina più profonda.

NBA Playoff, Denver Nuggets, Nikola Jokic

I Pacers e i Timberwolves, invece, hanno avuto un percorso visibilmente più agevole, chiudendo ogni turno con lo stesso risultato: 4–1. Ma adesso iniziano le prove vere. La domanda è: l’assenza di avversari davvero duri finora ne rallenterà il ritmo, o la freschezza e il riposo extra faranno la differenza contro avversari più logorati?

Finali di Conference NBA, Anthony Edwards

Finale della Western Conference: OKC Thunder vs. Minnesota Timberwolves

Può sembrare strano dopo sette battaglie con Denver, ma per OKC questa sarà la prima vera sfida fisica. Dopo aver travolto una Memphis decimata e superato i Nuggets grazie a energia, difesa e profondità, ora si trovano davanti un avversario che non teme il contatto.

I Wolves, trascinati da Anthony Edwards e – sorpresa per molti – Julius Randle, affrontano finalmente una squadra all’altezza. Né i Lakers né i Warriors senza Steph hanno potuto reggere la fisicità e la stazza del Minnesota. In più, il loro tiro da fuori funziona alla grande – un fattore chiave in questa serie.

Finali di Conference NBA, Anthony Edwards

OKC ama logorare gli avversari con una pressione a tutto campo, e i Wolves non hanno molti portatori di palla affidabili. Se troppo peso ricadrà su Mike Conley, Caruso & Co. potrebbero approfittarne, puntando anche su di lui in difesa. Edwards fatica contro blitz e raddoppi, perciò Randle dovrà essere il vero go-to guy. Non solo per ruolo, ma con licenza di colpire. La storia non è dalla sua parte, ma in questi playoff è stato fenomenale: oltre il 50% al tiro e 35% da tre, creando spazi fondamentali per permettere a Minnesota di sopportare Gobert anche in attacco.

Se giocatori come Naz Reid e Jaden McDaniels continueranno a segnare da fuori, aprendo corsie per Edwards, i Thunder potrebbero trovarsi nel loro incubo peggiore.

Dall’altra parte, l’attacco di OKC va in difficoltà se i comprimari non segnano sugli scarichi. E i Wolves potrebbero avere gli strumenti giusti per contenere Shai Gilgeous-Alexander senza dover raddoppiare. La zona di Denver aveva già creato problemi ai Thunder, e Minnesota – con Gobert e McDaniels a guidare – ha un arsenale difensivo molto più ricco.

Finali di Conference NBA, Oklahoma City Thunder, Shai Gilgeous-Alexander

Speriamo in una serie lunga e intensa, ma se parliamo di narrativa, io dico: Wolves in 6.

Finale della Eastern Conference: New York Knicks vs. Indiana Pacers

Un tuffo nel passato: come nel 1999, Knicks e Pacers si affrontano in una Finale di Conference con il vantaggio del campo per New York. Entrambe le squadre credono che questo sia il loro anno. Gli infortuni hanno falcidiato le big a Est (Celtics, Bucks e in parte i Cavs), e ora la corsa è totalmente aperta.

I Knicks sono arrivati fin qui eliminando prima i rampanti Pistons, poi i campioni in carica di Boston. Tuttavia, le loro prestazioni non sono state dominanti quanto suggeriscono i box score. Faticano ancora a mettere insieme 48 minuti completi, ma i loro avversari finora sono stati ancora più discontinui.

Nelle prime quattro partite contro Boston, sono andati in vantaggio 3–1 nonostante siano sempre stati sotto di almeno 14 punti. Guidati dal Clutch Player of the Year Jalen Brunson, hanno rosicchiato lo svantaggio e ribaltato il risultato.

Finali di Conference NBA, New York Knicks, Jalen Brunson

Tuttavia, sbloccare tutto il loro potenziale offensivo resta una sfidaTowns ha preso meno tiri da tre nell’ultimo turno rispetto al primo, e anche Bridges è pronto per un ruolo più centrale. In difesa, le squadre che isolano Brunson o Towns riescono spesso a colpirli. Boston ha rallentato il ritmo e puntato sull’uno contro uno – Indiana farà l’esatto contrario. E questo potrebbe creare grossi problemi difensivi per New York.

Finali di Conference NBA, Indiana Pacers, Tyrese Haliburton

Nel frattempo, i Pacers, sottovalutati da molti, si sono imposti con due convincenti successi per 4–1. Haliburton è in forma strepitosa, e la sua tripla decisiva in Gara 2 (assieme ad alcuni infortuni chiave) ha spezzato il morale dei Cavs. Il piano di Indiana sarà alzare il ritmo al massimo, mentre i Knicks proveranno ad attaccare in modo ragionato. I Pacers hanno una batteria di guardie da alternare su Brunson, e Turner e Siakam offrono taglia e mobilità per complicare i pick-and-roll dei Knicks.

Con una panchina leggermente più profonda e le percentuali di tiro più alte dell’intero tabellone playoff, la nostra previsione è: Pacers in 6.


Riusciranno i Thunder a coronare una regular season da sogno e gettare le basi di una nuova dinastia?

I Pacers continueranno a tirare come Reggie Miller e completare l’impresa?

Il trio di Villanova porterà finalmente un po’ di fortuna cestistica a New York?

È questo il momento in cui Anthony Edwards diventa ufficialmente una superstar?

E lo scambio Towns–Randle passerà alla storia come il miglior affare “win-win” dell’NBA moderna?

Tutto questo – e molto altro – vi aspetta con l’NBA su Sofascore.