È stato un weekend emozionante in Premier League, con la quinta giornata ricca di sorprese. L’Arsenal ha messo a segno un gol all’ultimo minuto contro il Manchester City, rubando un punto. Il Manchester United ha sconfitto il Chelsea per un soffio, dopo che entrambe le squadre erano rimaste in dieci uomini. Il Liverpool ha proseguito l’imbattibilità iniziale con un’impressionante vittoria per 2-1 sull’Everton nel derby del Merseyside. Il Tottenham di Thomas Frank è stato fermato sullo 0-0 dal Brighton.
Riepilogo delle partite chiave
Le prime squadre a scendere in campo questo weekend sono state i campioni in carica del Liverpool, che hanno ospitato l’Everton ad Anfield. Ryan Gravenberch ha aperto le marcature al 10° minuto, prima che Hugo Ekitike portasse il risultato sul 2-0 nei primi trenta minuti. Idrissa Gueye ha accorciato le distanze per i Toffees prima dell’ora di gioco, ma non è bastato, visto che la squadra di Arne Slot ha ottenuto la quinta vittoria in altrettante partite.
L’attrazione principale della quinta giornata è stata la sfida tra Arsenal e Manchester City. Si è rivelata una partita a due tempi, con i Gunners che hanno avuto ampio possesso palla ma erano sotto di 0-1 dopo un gol iniziale di Erling Haaland. Gli uomini di Pep Guardiola sembravano in procinto di rimontare con tutti e tre i punti in tasca, ma Gabriel Martinelli ha pareggiato all’ultimo minuto di recupero.

Nel frattempo, il Manchester United ha ottenuto la seconda vittoria stagionale, sconfiggendo il Chelsea per 2-1 all’Old Trafford. La partita si è accesa dopo soli cinque minuti, con l’espulsione di Robert Sanchez per un fallo pericoloso.
Bruno Fernandes ha segnato il suo 100° gol con i Red Devils, portando in vantaggio i padroni di casa. Casemiro ha segnato poco prima dell’intervallo, portando la squadra di Ruben Amorim sul 2-0. Prima dell’intervallo, il brasiliano è passato dall’essere un eroe a zero, ricevendo un secondo cartellino giallo per un fallo avventato. Trevor Chalobah ha segnato di testa a 10 minuti dalla fine, ma lo United ha resistito per tre punti cruciali.
Il Tottenham ha pareggiato 2-2 con il Brighton grazie a un autogol di Jan Paul van Hecke nel finale. Yasin Ayari e Yankuba Minteh avevano portato in vantaggio i Seagulls, ma Richarlison ha segnato poco prima dell’intervallo, mantenendo la sua squadra in gara.

Altrove, il Burnley ha pareggiato 1-1 con il Nottingham Forest. Il Crystal Palace ha proseguito il suo impressionante inizio di stagione con una vittoria per 2-1 sul West Ham. Il Leeds ha inflitto ulteriore sofferenza ai Wolves vincendo 3-1 al Molineux. Il Fulham ha sconfitto il Brentford per 3-1 grazie alle reti di Ethan Pinnock, Harry Wilson e Alex Iwobi. Il Bournemouth è stato fermato sullo 0-0 dal Newcastle United, e il Sunderland ha condiviso i punti con l’Aston Villa dopo un pareggio per 1-1.
Giocatori e prestazioni eccezionali
Ryan Gravenberch del Liverpool (8,7) è stato il giocatore con la valutazione più alta questa settimana, secondo le valutazioni di SofaScore, con un gol e un assist. Anche il suo compagno di squadra Hugu Ekitike (8,3) è stato impressionante. Anche Anton Stach (8,4) ha segnato un gol e fornito un assist durante la vittoria del Leeds. Anche il duo del Fulham Alex Iwobi (8,5) e Harry Wilson (8,1) sono stati tra i migliori giocatori di questa settimana.

Dean Henderson (7,7) ha effettuato due parate importanti ed è stato il portiere con la valutazione migliore questa settimana. Trevor Chalobah (7,9) non solo ha segnato per il Chelsea, ma ha anche effettuato 8 respinte ed è stato una roccia in difesa.
Classifica e impatto
Il Liverpool ha guadagnato un vantaggio di cinque punti in vetta alla classifica grazie al pareggio dell’Arsenal con il City. I Gunners sono a pari punti con Tottenham e Bournemouth. Il Crystal Palace è al quinto posto, mentre il Chelsea è sesto. Il City è salito al nono posto e lo United è salito all’undicesimo posto in classifica.
L’Aston Villa non ha ancora vinto una sola partita in questa stagione, precipitando al 18° posto, appena davanti al West Ham. I Wolves rimangono in fondo alla classifica nonostante la loro striscia di cinque sconfitte consecutive.
Infortuni e aggiornamenti sulle squalifiche
Casemiro del Manchester United salterà la sesta giornata per squalifica, insieme a Robert Sanchez del Chelsea. Anche Reinildo Mandava del Sunderland sarà squalificato. Mentre Bukayo Saka ha recuperato la forma questa settimana, l’Arsenal ha ancora quattro giocatori assenti per infortunio di lunga durata. Anche il Chelsea ha cinque giocatori indisponibili per infortunio.

Anche il City ha cinque giocatori fuori per infortunio, mentre lo United ha una rosa al completo, fatta eccezione per due assenti a lungo termine. Dominic Solanke sta per raggiungere la piena forma, ma gli Spurs dovranno fare a meno di cinque giocatori per un periodo considerevole.
Sguardo al futuro
La Premier League riprende sabato con la trasferta del Manchester United a Brentford. Il Chelsea ospiterà il Brighton più tardi, mentre il Manchester City ospiterà contemporaneamente il Burnley all’Etihad Stadium.
Il Liverpool si recherà a Selhurst Park per affrontare il Crystal Palace. Il Tottenham ospiterà i Wolves a North London, mentre l’Arsenal si recherà a St. James’ Park per affrontare il Newcastle nella partita clou di questa settimana. Il Leeds affronterà il Bournemouth alla quinta giornata, e il Nottingham Forest affronterà il Sunderland. L’Aston Villa affronterà il Fulham, mentre l’Everton ospiterà il West Ham.