Recap della 4a Giornata di Premier League

La 4a giornata di Premier League 2025-26 La stagione ha visto un fine settimana ricco di emozioni. Il campionato è ripreso dopo una breve pausa per le nazionali. Il Liverpool continua a guidare la classifica dopo la vittoria per 1-0 sul Burnley.

Il Manchester City ha dominato il Manchester United per 3-0, interrompendo in grande stile la sua striscia di due sconfitte consecutive. Il Tottenham è tornato alla vittoria con una vittoria per 3-0 sul West Ham. Anche l’Arsenal ha battuto il Nottingham Forest per 3-0. Tuttavia, il Chelsea è stato costretto al pareggio per 2-2 contro il Brentford.

Recap della 4a Giornata di Premier League, Manchester City

Riepilogo delle partite chiave

La partita clou di questa settimana non ha deluso le aspettative, con il Manchester City che ha ampiamente surclassato il Manchester United. Erling Haaland ha segnato una doppietta dopo che Phil Foden ha aperto le marcature nel primo tempo. Sorprendentemente, i Red Devils hanno avuto più possesso palla del City, ma sono riusciti a tirare solo due volte in porta.

I campioni in carica del Liverpool hanno superato il Burnley per 1-0 grazie a un rigore trasformato nel finale da Mohamed Salah. I Reds hanno vinto quattro partite di campionato consecutive e sono l’unica squadra finora imbattuta, insieme a Chelsea e Crystal Palace.

L’Arsenal è stata la prima squadra a scendere in campo questa settimana, e la squadra di Mikel Arteta ha prevalso per 3-0 sul Nottingham. Martin Zubimendi ha segnato due gol, mentre anche Viktor Gyokeres ha ottenuto il suo gol.

Recap della 4a Giornata di Premier League, Martin Zubimendi, Arsenal

Il Chelsea ha pareggiato 2-2 con il Brentford nonostante fosse in svantaggio per 0-1 all’intervallo. Kevin Schade ha segnato all’inizio, prima che Cole Palmer pareggiasse. Moises Caicedo ha segnato all’85° minuto, ma la gioia è durata poco, con Fabio Carvalho a segno nel recupero.

Il Tottenham ha inflitto un’ulteriore sconfitta al tecnico del West Ham, Graham Potter. Gli Hammers hanno perso la terza partita della stagione dopo il gol di Pape Matar Sarr poco dopo l’intervallo. Tomas Soucek è stato espulso più tardi, e Lucas Bergvall e Micky van de Ven hanno completato la demolizione.

Il Bournemouth, in volata, ha continuato la sua forma stellare, battendo il Brighton per 2-1. Alex Scott ha portato in vantaggio i Cherries nel primo tempo, prima che Kaoru Mitoma pareggiasse per la sua squadra. Antoine Semenyo ha trasformato un rigore, regalando ad Andoni Iraola la terza vittoria consecutiva.

Il Crystal Palace ha pareggiato 0-0 con il Sunderland. Anche l’Everton è stato fermato sullo 0-0 dall’Aston Villa. Il Fulham ha sconfitto il Leeds United per 1-0 grazie a un drammatico autogol di Gabriel Gudmundsson nel finale.

Il Newcastle United ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale grazie al nuovo acquisto Nick Woltemade.

Recap della 4a Giornata di Premier League, Nick Woltemade

Giocatori e prestazioni eccezionali

Il giocatore con il punteggio più alto questa settimana secondo SofaScore è stato Erling Haaland (9,4), grazie alla sua doppietta. Robin Roefs (9,2) del Sunderland ha effettuato sei parate ed è stato il miglior giocatore della sua squadra. Martin Zubimendi (9,2) dell’Arsenal ha segnato una doppietta, mentre Eberechi Eze (8,5) e Noni Madueke (8,5) hanno brillato.

Il capitano del Fulham Joachim Andersen (8,5) ha effettuato ben 8 respinte. Virgil van Dijk (8,3) del Liverpool ha effettuato 4 respinte e ha vinto tutti e 8 i suoi duelli aerei.

Classifica e impatto

Dopo la quarta giornata, il Liverpool continua a mantenere la vetta della classifica. L’Arsenal è a pari punti con Tottenham e Bournemouth, ma occupa il secondo posto grazie alla sua superiore differenza reti. Il Chelsea è al quinto posto con 8 punti, mentre l’Everton è al sesto, a pari punti con il Sunderland a 7.

Il Manchester City è salito all’ottavo posto dopo aver battuto il Manchester United, a pari punti con il Crystal Palace. Il Newcastle completa la top ten. Il West Ham è sceso in zona retrocessione, con soli 3 punti, mentre l’Aston Villa è penultimo.

I Wolves hanno perso quattro partite di fila e non hanno ancora ottenuto punti in questa stagione.

Infortuni e squalifiche

Tomas Soucek del West Ham e Lesley Ugochukwu del Burnley salteranno la partita della prossima settimana dopo aver ricevuto un cartellino rosso.

Christian Norgaard e William Saliba potrebbero tornare in campo per l’Arsenal nelle prossime settimane. Curtis Jones è l’unico infortunio del Liverpool. Il City potrebbe riavere John Stones per la prossima settimana, mentre ha sei assenti di lunga data.

Recap della 4a Giornata di Premier League, Arsenal

Lo United ha quattro giocatori infortunati, mentre Dominik Solanke potrebbe tornare a disposizione degli Spurs prima della fine del mese, ma la squadra ha cinque giocatori fuori per infortunio.

Sguardo al futuro

La quinta giornata inizia con un adrenalinico derby del Merseyside tra Liverpool ed Everton.

L’ultima partita della settimana vedrà l’Arsenal ospitare il Manchester City, in una reunion di Pep Guardiola e Mikel Arteta. Il Manchester United affronterà il Chelsea nella terza attesissima sfida del prossimo fine settimana. Gli Spurs andranno a Brighton, mentre il Burnley ospiterà il Nottingham Forest.

Recap della 4a Giornata di Premier League, Mikel Arteta, Arsenal

I Wolves sperano di interrompere la loro serie di quattro sconfitte consecutive contro il Leeds, mentre il West Ham affronterà il Palace. Il Fulham affronterà il Brentford e il Sunderland ospiterà l’Aston Villa. Il Newcastle andrà a Bournemouth.