L’undicesima giornata della Liga ha confermato la tendenza a partite con un alto numero di gol e prestazioni decisive. Le squadre in testa alla classifica hanno offerto prestazioni autorevoli per mantenere alta la pressione, mentre altre hanno ottenuto vittorie decisive in gare combattute. Con 32 gol e due cartellini rossi in dieci partite, è stato un weekend che ha mescolato controllo, caos e classe.
Riepilogo delle partite chiave
Il Real Madrid ha mantenuto la sua autorità con una vittoria per 4-0 sul Valencia. La squadra di Carlo Ancelotti è stata implacabile fin dall’inizio, segnando tre gol prima dell’intervallo nonostante un rigore sbagliato. Oltre alla doppietta di Mbappé e al gol di Bellingham, la straordinaria rete del terzino Álvaro Carreras ha sottolineato il ritmo crescente del Madrid in entrambe le metà campo.

Il Barcellona ha risposto con una vittoria per 3-1 contro l’Elche. La squadra di Flick ha iniziato in modo esplosivo, segnando due gol in 15 minuti con Lamine Yamal e Ferran Torres, prima che Marcus Rashford chiudesse la partita nella ripresa. Fermin López è stato determinante, fornendo due assist e guidando il centrocampo.
L’Atletico Madrid è stato cinico nella vittoria casalinga per 3-0 contro il Siviglia. Il secondo tempo è stato giocato dagli uomini di Diego Simeone. Julián Álvarez ha sbloccato il risultato con un rigore al 64′, prima che Antoine Griezmann e Thiago Almada aggiungessero altre reti. È stata un’altra prestazione difensiva di tutto rispetto, che ha tenuto il Siviglia sotto controllo nonostante il possesso palla al 53%.

Il Villarreal ha smantellato il Rayo Vallecano per 4-0, nella sua migliore prestazione stagionale. Il Villarreal è esploso con tre gol rapidi dopo un primo tempo regolare. Gerard Moreno, Alberto Moleiro, Santi Comesaña e Ayoze Pérez sono andati tutti a segno, dimostrando la profondità della squadra in attacco.
La Real Sociedad ha vinto un emozionante 3-2 contro l’Athletic Club nel derby basco. La Sociedad era in vantaggio per 1-0 all’intervallo, prima di essere accorciata due volte. Gonçalo Guedes e Brais Méndez hanno unito le forze per ripristinare e ampliare il vantaggio, mentre John Gorrotxategi ha sigillato la vittoria nei minuti di recupero. Altrove, il Real Betis ha vinto 3-0 sul Maiorca grazie a una prestazione strepitosa di Antony, autore di due gol e un assist in una prestazione da 10 punti.
Il Getafe ha ottenuto una sorprendente vittoria per 2-1 sul Girona, con gol di Mario Martín e Borja Mayoral nel secondo tempo che hanno stordito la squadra catalana. Il Girona è riuscito solo a trasformare un rigore della bandiera nel finale, sprecando l’occasione di colmare il divario in vetta. Il Celta Vigo ha superato il Levante per 2-1 con un gol decisivo nel finale. Nonostante avesse sbagliato un rigore in apertura e fosse rimasto in dieci uomini prima dell’intervallo, il Levante ha reagito grazie al pareggio di Kervin Arriaga. Ma Oscar Mingueza del Celta ha coronato la sua brillante prestazione con un gol e un assist, assicurandosi la vittoria nei minuti di recupero.
L’Alaves ha iniziato forte e ha resistito nella vittoria per 2-1 sull’Espanyol. Denis Suárez e Lucas Boyé hanno segnato subito per dare il controllo ai padroni di casa, anche se l’espulsione di Boyé nel finale ha aggiunto tensione inutile mentre l’Espanyol spingeva forte nel secondo tempo. Infine, Osasuna e Real Oviedo hanno pareggiato 0-0, una partita caratterizzata da una difesa disciplinata e dalle prestazioni eccezionali dei portieri Aaron Escandell e John Moncayola.
Giocatori e prestazioni eccezionali
Diverse stelle si sono distinte questa settimana. La prestazione elettrizzante di Antony per il Real Betis è stata la migliore del weekend. I suoi due gol, l’assist e il dominio assoluto sulla fascia destra gli sono valsi un punteggio perfetto di 10 su Sofascore.

Álvaro Carreras del Real Madrid ha offerto una prestazione completa, segnando e difendendo con pari qualità, con una valutazione di 9,4. Anche Kylian Mbappé ha realizzato una doppietta e continua a essere il capocannoniere del campionato. Denis Suárez ha segnato il gol di apertura per l’Alaves nella vittoria.

Thiago Almada ha fatto la differenza per l’Atletico, unendo creatività e controllo a centrocampo. Anche Fermin López del Barcellona si è guadagnato elogi per la sua dinamicità nei passaggi e la sua consapevolezza, realizzando direttamente due gol. Anche Oscar Mingueza ha brillato per il Celta, con un gol e un assist che hanno suggellato la vittoria.

Julen Agirrezabala ha effettuato il maggior numero di parate (7), ottenendo una valutazione di 8,2. Mathew Ryan, Aaron Escandell e Lucas Bergstrom sono stati cruciali per le loro squadre, effettuando 5 parate ciascuno.
Aggiornamenti su infortuni e squalifiche
L’undicesima giornata ha visto due cartellini rossi. Unai Vencedor (Levante) e Lucas Boyé (Alaves) saranno entrambi squalificati, con un impatto negativo sulle loro squadre nel turno successivo.
Classifica e impatto
Il Real Madrid rimane in testa dopo un’altra vittoria schiacciante, mantenendo un leggero vantaggio sul Barcellona, che continua a inseguire con un ottimo attacco. Il Villarreal rimane al terzo posto, con la sua vittoria schiacciante. L’Atletico Madrid si è avvicinato ulteriormente, dimostrando sempre più fiducia a ogni partita da recuperare. Real Betis ed Espanyol stanno salendo costantemente nella corsa europea.

All’altro estremo, la serie negativa del Siviglia continua, scendendo al 13° posto, mentre la Real Sociedad conquista il 14° posto con la vittoria. Seguono Osasuna, Levante e Maiorca rispettivamente al 15°, 16° e 17° posto. Le ultime tre posizioni rimangono invariate.
Sguardo al futuro
La 12ª giornata vede le prime tre squadre in trasferta. Il Real Madrid si prepara a fare visita al Vallecano, il Barcellona si reca al Celta, mentre l’Espanyol ospita il Villarreal. Il Real Betis fa visita al Valencia e l’Atletico Madrid ospita il Levante al Metropolitano. I risultati del fine settimana hanno ampliato il divario tra le prime tre e le altre, preparando il terreno per un novembre intenso, mentre LaLiga entra nel suo ritmo di metà stagione.