Anteprima della Stagione 2025/26 della UEFA Champions League


La UEFA Champions League è tornata! Dopo una pausa di tre mesi e nove giorni dalla finale travolta dal Paris Saint-Germain contro l’Inter lo scorso anno, la più grande competizione per club d’Europa torna ancora una volta.

Se la fase a gironi dello scorso anno è stata un presagio di ciò che sarebbe successo, i tifosi potranno godere di una vera sorpresa. Pesi massimi come Manchester City, Real Madrid e il PSG, futuro campione, rischiavano di non superare la prima fase.

Il sorteggio per la stagione 2025-26 di UCL si è svolto il 28 agosto e ci sono alcune partite interessanti che si svolgeranno nella fase a gironi. Ancora una volta, 36 squadre parteciperanno al nuovo formato di campionato in stile svizzero.

Ecco le squadre: chi giocherà contro chi?

La competizione inizia il 16 settembre con il PSV che affronterà l’Union Saint-Gilloise. Contemporaneamente, l’Athletic Bilbao ospiterà l’Arsenal. Le partite della fase a gironi si concluderanno il 28 gennaio, con le prime 8 squadre che accederanno agli ottavi di finale.

Il PSG cercherà di conservare il titolo e dovrà affrontare Bayern Monaco, Barcellona, ​​Atalanta e Tottenham nella fase a gironi. Les Parisiens hanno ingaggiato Lucas Chevalier, che sarà il portiere titolare in questa stagione.

L’Inter, seconda classificata lo scorso anno, affronterà Liverpool, Arsenal, Borussia Dortmund e Atletico Madrid, tra gli altri. I nerazzurri hanno ingaggiato Luis Henrique, Manuel Akanji e Ange-Yoan Bonny in estate. Bodø/Glimt, Kairat Almaty, il Pafos di proprietà russa e l’Union Saint-Gilloise, campione del Belgio, sono le quattro nuove squadre di quest’anno.

Internazionale Milano

Calendario difficile per Real Madrid, City e Arsenal

Il Real Madrid, vincitore della Champions League per 15 volte, affronterà Manchester City, Juventus e Liverpool nella fase a gironi. Potrebbe esserci una reunion in vista, dato che Trent Alexander-Arnold potrebbe affrontare la sua ex squadra dopo essere passato ai Blancos.

Il Barcellona, ​​nel frattempo, affronterà PSG, Chelsea e Newcastle United, tra gli altri. I catalani hanno ingaggiato il portiere Joan Garcia. Anche l’ala del Manchester United Marcus Rashford è arrivato in prestito.

Yamal

Anche il Manchester City, vincitore della Champions League 2023, ha fatto buoni affari in estate. Tijani Reijnders, Rayan Ait-Nouri, Rayan Cherki e Gianluigi Donnarumma sono arrivati ​​all’Etihad. La squadra di Pep Guardiola affronterà Dortmund, Real Madrid, Napoli e Villarreal nella fase a gironi.

Il Liverpool di Arne Slot ha ingaggiato Alexander Isak, Florian Wirtz, Hugo Ekitike e Jeremie Frimpong per vincere la sua settima Champions League. I Reds affronteranno, tra gli altri, Real Madrid, Inter, Atletico Madrid e Marsiglia. 

Florian Wirtz

L’Arsenal dovrà superare Bayern, Inter, Atletico e Athletic Bilbao, tra gli altri, per accedere alla fase successiva. La squadra di Mikel Arteta ha ingaggiato Martin Zubimendi, Eberechi Eze, Viktor Gyokeres e Noni Madueke.

Chelsea, Bayern e Atletico puntano alla gloria

Il Chelsea, vincitore della Coppa del Mondo per Club FIFA, affronterà Barcellona, ​​Bayern, Napoli e Atalanta nella fase a gironi. I londinesi avranno Joao Pedro, Jamie Gittens, Alejandro Garnacho e Liam Delap a guidare la corsa per il terzo titolo di Champions League.

Il Bayern fa sul serio questa stagione. Ha ingaggiato Luiz Diaz, Jonathan Tah e Nicolas Jackson per supportare la sua rosa di stelle. Nella fase a gironi, si scontrerà con Chelsea, PSG, Arsenal e Sporting CP, solo per citarne alcuni.

L’Atletico Madrid è alla ricerca del suo primo titolo di Champions League. La squadra di Diego Simeone ha ingaggiato Alex Baena, David Hancko, Thiago Almada e Giacomo Raspadori. Nella fase a gironi affronterà, tra le altre, Inter, Liverpool, Arsenal e PSV.

Squadre come Tottenham, Napoli, Monaco, Marsiglia, Leverkusen, Juventus e Dortmund cercheranno di qualificarsi per i turni successivi. Per squadre come Ajax, Athletic Club, Benfica, Sporting CP, Copenaghen, Club Brugge, Francoforte e Olympiacos, l’obiettivo principale sarebbe la qualificazione agli ottavi di finale e qualche sorpresa.

Kenan Yildiz, Juventus

Le 10 partite più importanti della fase a gironi della Champions League 2025-26

I campioni in carica del PSG affronteranno il Barcellona in trasferta e il Bayern in casa; queste due partite saranno sicuramente imperdibili. Il Bayern affronterà anche il Chelsea, mentre Real Madrid-Liverpool sarà un’altra sfida serrata. I Blancos hanno subito una sconfitta per 0-2 contro i Reds l’anno scorso.

La sfida del Barcellona contro il Chelsea potrebbe riportare alla mente i ricordi del 2012. La Juventus affronterà il Real Madrid in una ripetizione della finale del 2017. Il Manchester City affronterà il Napoli, dove Kevin de Bruyne potrà ritrovarsi. Anche la partita casalinga dell’Arsenal contro il Bayern riporterà alla mente ricordi del passato per i Gunners.

Per il quarto anno consecutivo, il Real Madrid affronterà il Manchester City in UCL. Anche Atlético Madrid contro Inter sarà una sfida ad alto rischio tra due squadre che sono arrivate vicine alla vittoria della UCL, ma hanno vacillato all’ultimo ostacolo.